newsletter diario prevenzione 22 settembre 2022 vol.n° 193


https://www.diario-prevenzione.it

22 settembre 2022  vol.n° 193

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&

================================

Notizie Ambiente Lavoro Salute
al 21 settembre 2022

================================

Listeria: how the cost of living crisis could increase the risk of food poisoning. [ vedi traduzione in coda all’articolo]

Listeria: come la crisi del costo della vita potrebbe aumentare il rischio di intossicazione alimentare

—————————————

Un manuale TNI .Dalla crisi alla trasformazione Cos’è la giusta transizione?

Questo manuale cerca di esplorare perché è imperativo orientare noi stessi e i nostri movimenti sociali verso una transizione giusta e come possiamo allontanarci consapevolmente e deliberatamente dai sistemi disfunzionali e distruttivi che ci stanno portando verso l’estinzione. Come possiamo avanzare verso nuovi sistemi di relazioni sociali che ci aiutino a sopravvivere e superare la crisi climatica e a invertire la sesta estinzione di massa del pianeta?

————————————————

Sicurezza: l’appello di CGIL, CISL, UIL alle forze politiche per fermare le stragi sul lavoro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22098

————————————————-

Salute e sicurezza, ok al protocollo regionale. CGIL CISL UIL ER: “Primo risultato importante, ora va subito attuato”

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22124

————————————————

Rischio biologico occupazionale: l’esposizione a endotossine aerodisperse

https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-esposiz-endotossine-aerodisperse-rischio-biologico.pdf

—————————————————

La prevenzione dei rischi negli allevamenti avicoli e suinicoli

https://www.inail.it/cs/internet/docs/pubbl-prev-antimicrobica-allevamenti-2022.pdf

—————————————————-

Edili morti a Como, Genovesi (Fillea): “Introdurre il reato di omicidio sul lavoro”

https://www.collettiva.it/copertine/lavoro/2022/09/21/news/edili_morti_a_como_genovesi_fillea_introdurre_il_reato_di_omicidio_sul_lavoro_-2367029/

—————————————————

Il Decalogo AIAS per risolvere i problemi salute e sicurezza nel lavoro non convince

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22114

—————————————————-

“Decalogo AIAS” . Susanna Cantoni Presidente CIIP interviene con una lettera ai Presidenti delle Associazioni che aderiscono alla Consulta

—————————————————-

INRS – Travail et sécurité n° 840 septembre 2022

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22111

————————————————-

Il vuoto sulla sanità

Autore : Marco Geddes da Filicaia

Nell’assenza di un adeguato progetto per il futuro della sanità pubblica nei diversi programmi elettorali c’è dell’altro. Non solo e non tanto le colpe passate. C’è un’assenza di pensiero.

———————————————-

Commissione Europea. 10 raccomandazioni su come proteggere meglio il patrimonio culturale dall’impatto dei cambiamenti climatici

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22101

——————————————————

Gruppo Energia per l’Italia DECALOGO per le elezioni del 25 settembre 2022

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22090

———————————————————

Dors. Alle prime luci del giorno. Storia di infortunio

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22081

————————————————————

Ucraina, sei mesi dopo: l’impatto della guerra sulla salute

https://www.scienzainrete.it/articolo/ucraina-sei-mesi-dopo-limpatto-della-guerra-sulla-salute/eva-benelli/2022-09-11

———————————————————

Al via il lavoro sul campo per l’indagine EU-OSHA sui fattori di rischio del cancro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22054

——————————————————-
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter 

Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 16 marzo 2022 vol.n° 187


Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

================================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
dal 18 Febbraio al 16 marzo 2022 –

================================

Seminario CIIP – Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari – Sono disponibili online le presentazioni.
organizzato da Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21325

——————————————————————

CONVEGNO: “SCIENZA e MEDICINA PARLINO, POLITICA ISTITUZIONI e SOCIETA’ ASCOLTINO E AGISCANO”
18 – 25 marzo – 8 aprile 2022  Bologna

https://smips.org/2022/03/06/convegno-scienza-e-medicina-parlino-politica-istituzioni-e-societa-ascoltino-e-agiscano/

——————————————————————

ISS. Amianto e Salute in Italia: priorità e prospettive nel trentennale del bando in Italia – 24 marzo 2022
Incontro organizzato da
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – MINISTERO DELLA SALUTE

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21331

———————————————————————

50 anni fa
Convegno Cantiere Navale di Monfalcone. 50° dall’accordo di igiene e medicina preventiva Monfalcone, 26 novembre 2021

…..L’accordo di cui oggi parliamo fu siglato nel 1971 alla Italcantieri di Monfalcone per condurre un’indagine di igiene e medicina preventiva e sulla morbilità dei lavoratori
del Cantiere, richiesta dal Consiglio di Fabbrica……
Intervento di Umberto Laureni

———————————————————————

INRS. Batteries au lithium : des ressources pour aider les entreprises à prévenir les risques

https://www.inrs.fr/actualites/batteries-lithium-offre-information.html

———————————————————————

Il metaverso è un problema di lavoro

Fonte : ETUI
Autori
Nicola Conteuris
Antonio Aloisi
Valerio De Stefano

———————————————————————

EU-OSHA. Rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro del lavoro di programmazione a distanza organizzato attraverso piattaforme di lavoro digitali

https://osha.europa.eu/en/publications/occupational-safety-and-health-risks-remote-programming-work-organised-through-digital-labour-platforms

——————————————————————-

Stop aggressioni al personale sanitario. Prendiamoci cura di chi ci cura.

Fonte FP CGIL

” In occasione della giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, abbiamo aggiornato il nostro vademecum (edizione 2022) con tutte le informazioni necessarie per affrontare le possibili aggressioni e per capire cosa le aziende possono e devono fare in termini di prevenzione e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.”

SCARICA IL VADEMECUM EDIZIONE 2022

http://www.fpcgil.it/wp-content/uploads/2022/03/fp_aggressioni_sanita-digital.pdf

————————————————————————

Ma l’analisi dettagliata, dovuta e annunciata, dei dati di cui all’allegato 3 B del D.lgs 81/2008 ai fini epidemiologici che fine ha fatto?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21305

————————————————————————-

La sottile linea rossa. Armi chimiche e biologiche nel conflitto russo-ucraino

https://www.scienzainrete.it/articolo/sottile-linea-rossa-armi-chimiche-e-biologiche-nel-conflitto-russo-ucraino/stefano

————————————————————————

PdE . Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente ISSN 2531-4157

Indice del numero 62

– Grandi eventi a lezione dalla pandemia
(Antonio Zuliani & Wilma Dalsaso)
Come la pandemia ci suggerisce di cambiare le strategie comunicative per eventi con grande presenza di persone.

……. e altri articoli importanti

———————————————————————

Lavoro e Salute marzo 2022 è disponibile online

——————————————————————

Genocidio e oppressione visti attraverso un filtro dell’amianto
Fonte :  Blog LKA
di  Laurie Kazan Allen

——————————————————————

CHIRURGIA DI GUERRA, GUERRA CHIRURGICA, DIGNITA’ UMANA
di Francesco Domenico Capizzi

———————————————————————

Gli scienziati lanciano un “avvertimento terribile” sul clima
Fonte Climate Capitalism che ringraziamo

——————————————————————

Russian shelling caused a fire at a Ukrainian nuclear power plant – how close did we actually come to disaster?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21290

—————————————————————

Francia.INRS. Iperconnessione. Impatto dell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21235

—————————————————————

Il sindacato inglese TUC : senza una regolamentazione più forte la tecnologia intrusiva di sorveglianza dei lavoratori rischia di “sfuggire al controllo”

—————————————————————

Sistemi decisionali automatizzati nel settore pubblico: le raccomandazioni di AlgoritmoWatch

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21243

°°°°°°°°°°°°°°°°°

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

newsletter diario prevenzione 18 febbraio 2022 vol.n° 186


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.
=======================
Febbraio 1 – 17/2022 –
Notizie Ambiente Lavoro
Salute

=======================

Salute e sicurezza nel lavoro, quali  criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21200

——————————————————

Laureati/e al DAMS, Letterati/e, filologi/ghe,  papirologi e papirologhe  i nuovi ispettori del lavoro ?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21216

———————————————————

La revisione dei trattori. Un’emergenza sanitaria . Lettera aperta al Ministro della Mobilità Sostenibile e al Ministro dell’Agricoltura.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21212

————————————————————-

Salute Sicurezza Lavoro, la Legge 215/21 modifica il D.lgs 81. 12 domande al Governo, ai Ministri del Lavoro, della Salute e alle Regioni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21048

———————————————————


GB. Decolla la campagna contro il cancro dei vigili del fuoco della FBU

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21210

———————————————————

Comment gérer un travail qui devient de plus en plus intense ?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21218

———————————————————

Regione Lombardia. Ordine del giorno : potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21204

———————————————————

E’ disponibile online il mensile Lavoro e Salute febbraio 2022

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21197

———————————————————

GB.Time to Talk Day: campagne Usdaw per promuovere la consapevolezza della salute mentale e dei diritti sul lavoro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21194

———————————————————-

Si va a ricominciare ? Podcast di Diario Prevenzione – 10 febbraio 2022 – Puntata n° 94

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21192

____________________________

Una strategia di salute mentale per l’Europa

“Non era depressione, era capitalismo”—un’immagine con queste parole è apparsa di recente su uno striscione durante una manifestazione studentesca a Santiago del Cile, collegando i problemi di salute mentale che ci turbano con le loro radici sistemiche.

La pandemia ha messo in evidenza l’importanza della salute mentale per la qualità della vita e il benessere dei cittadini, nonché i deficit strutturali nell’assistenza tra i sistemi sanitari pubblici in Europa. Da marzo 2020, secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, la prevalenza di ansia e depressione è aumentata e, in alcuni paesi come Belgio e Spagna, è addirittura raddoppiata.

——————————————————-

E’ disponibile alla lettura online Travail & Securite, Rivista INRS , Francia

E’ uscito il numero 834 della rivista Travail et Securitè. Il dossier di questo mese è dedicato alle energie rinnovabili. Nel riassunto, scopri in particolare un’intervista a Béatrice Egu, direttrice dello stabilimento e servizio di aiuto attraverso il lavoro (Esat), o anche un reportage “In Images” sullo stabilimento di Lisi Automotive.

———————————————————-

Pfas: 9 associazioni chiedono al Governo una legge nazionale che tuteli ambiente e persone

Serve introdurre una legge in Italia che vieti l’uso e la produzione di sostanze per e poli-fluoroalchiliche (PFAS).

————————————————————

Un OdG approvato dal Consiglio della Regione Lombardia per un piano di assunzione per i Servizi dedicati alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

———————————————————-

Il mondo di chi rifiuta il vaccino

Il mondo no-vax è variegato. Ci sono i complottisti e ci sono gli impauriti. Ma non ti aspetteresti che a Roma un manipolo di medici no-vax dia l’assalto all’Ordine.

Due clienti in un bar di Sao Paolo guardano il telegiornale, davanti a un bicchiere di birra. Siamo nel novembre del 2021; le notizie parlano di una situazione drammatica in Germania per la diffusione pandemica del coronavirus. Incredulo, uno dice all’altro: “Ma è vero quello che sta succedendo in Germania?“; e l ‘altro: ” Sì, quei matti non si fanno vaccinare!”.

——————————————————————

ILO/WHO .Cambiamenti cruciali necessari per proteggere la salute dei lavoratori durante il telelavoro

https://www.ilo.org/global/about-the-ilo/newsroom/news/WCMS_836040/lang–en/index.htm

—————————————————————

INRS .Rischi multipli ed esposizioni multiple: la prevenzione alla prova della complessità

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21153

———————————————————————

RENAM INAIL: Pubblicato il VII rapporto del registro nazionale sui mesoteliomi

https://afevaemiliaromagna.org/2022/02/17/renam-inail-pubblicato-il-vii-rapporto-del-registro-nazionale-sui-mesoteliomi/

—————————————————

Le fardeau mental du syndrome des jambes sans repos

https://www.inserm.fr/actualite/le-fardeau-mental-du-syndrome-des-jambes-sans-repos/

°°°°°°°°°°°°°°°°°

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

 Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 14 ottobre 2021 vol.n° 180


Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
&&&

===============================
Settembre Ottobre  2021 – Notizie
Ambiente Lavoro Salute

===============================


L’intervento del Ministro Orlando in Commissione sul tema infortuni sul lavoro.

Documentazione. Il resoconto verbale dell’intervento del Ministro Orlando in materia degli interventi necessari per combattere la sequenza quotidiana ininterrotta di infortuni gravi e mortali sul lavoro. Un intervento importante ed un riferimento per chi si occupa di prevenzione. Diario Prevenzione pubblicherà i documenti che emergeranno in questa fase nella quale si stanno predisponendo da parte del governo interventi di riforma del sistema di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20675

———————————————————

#Infortuni sul lavoro, che fare ? Podcast Diario Prevenzione 13 ottobre 2021 – puntata n° 90

In questo numero parliamo di:

– Incidenti su lavoro, che fare ? L’intervento in Commissione del ministro Orlando. Un percorso per ricostruire la rete dei Servizi territoriali e un coordinamento nazionale efficace e adeguato al lavoro di quest’epoca.
– Il numero di ottobre della Rivista Lavoro e Salute
– Ecoscienza numero 4 del 2021- La bonifica dei siti contaminati.
– Il vaccino contro la malaria, un passo avanti molto importante
– Travail et securitè: Il Dossier sulle radiazioni ionizzanti.
– Lunghe ore di lavoro uccidono più degli infortuni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20678

——————————————————

Il numero di ottobre della Rivista Lavoro e Salute ottobre 2021

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20668

—————————————————-

Ecoscienza – Numero 4 del 2021

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna Ecoscienza un ampio servizio sui nuovi strumenti e azioni per la bonifica dei siti contaminati. In questo numero si parla anche di qualità dell’aria con l’analisi di un episodio di trasporto di dust.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20666

————————————————

Pubblicata dal Ministero della salute la “Rendicontazione del Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – Anno 2019”.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20664

——————————————————

Travail et Securité. Il Dossier sulle radiazioni ionizzanti.

E’ disponibile online il numero 830, ottobre 2021 del periodico del INRS (Francia) Travail et Securité. In questo numero segnaliamo il Dossier sulla valutazione e gestione dei rischi da Radiazioni ionizzanti oltre a numerosi altri articoli interessanti.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20660

——————————————————

Batterie al litio: una nuova offerta informativa in merito alla sicurezza.

Per supportare le aziende nella prevenzione dei rischi associati all’utilizzo delle batterie al litio, INRS propone una nuova offerta informativa che comprende una brochure, un file web e una serie di poster.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20656

———————————————————-

Epidemiologia, partecipazione e prevenzione per la sicurezza e la salute dei lavoratori: Civitanova Marche, 26 ottobre 2021

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20654

———————————————————

Eurofound. COVID-19 un anno dopo: un’Europa cambiata

È passato più di un anno da quando la malattia del Coronavirus (COVID-19) ha colpito l’Europa e molte delle misure di risposta necessarie per affrontare la pandemia, dal lavoro da casa al distanziamento sociale, fanno ora parte della nostra vita quotidiana. Nella primavera del 2020, la maggior parte dei cittadini, sebbene timorosa dei primi devastanti impatti del virus, non prevedeva che le loro vite sarebbero state colpite in modo così drammatico e che gli effetti economici, sociali e lavorativi della pandemia si sarebbero protratti così a lungo ……

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20651

—————————————————

INRS. Veicoli e macchine elettriche: intervenire in sicurezza

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20610

—————————————————

OMS/ILO: quasi 2 milioni di persone muoiono ogni anno per cause legate al lavoro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20599

—————————————————-

Lunghe ore di lavoro uccidono più lavoratori che gli infortuni

Fonte: Health Policy Watch  Kerry Cullinan

I maggiori killer dei lavoratori sono gli ictus e le malattie cardiache associate a lunghi orari di lavoro – oltre 55 ore a settimana.

Questo è secondo un rapporto congiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), la prima valutazione comparativa globale del rischio del carico di malattia correlato al lavoro, pubblicato venerdì……….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20593

——————————————————

Per un PNRR della salute e della sicurezza nel lavoro. Basta con l’ecatombe di lavoratori e lavoratrici che muoiono su lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20566

———————————————————

L’offensiva autunnale dell’amianto in Russia

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20539

——————————————————-

Morti sul lavoro: lettera al governo Draghi dell’operaio Marco Bazzoni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20516

———————————————————

La proposta sbagliata dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio D’Amato.

L’annuncio dell’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «La Regione sta studiando il modo per contestare ai No vax le spese per le cure mediche»
«Queste persone che rifiutano la vaccinazione mettendo a rischio le libertà altrui devono assumersi la responsabilità delle proprie scelte e azioni fino in fondo»  «Chi finisce in terapia intensiva e ha rifiutato il vaccino deve pagarsi il ricovero»…….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=20503

————————————

Canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.
 Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter
 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it *

**** 

Per favore non stampare questa newsletter per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

****

newsletter diario prevenzione 5 maggio 2021 vol.n° 177


www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

————————————————————————-
Aprile Maggio 2021 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

—————————————————————————

Continuiamo l’aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19
Una pagina dedicata ai link di Istituzioni, Enti di Ricerca nazionali europei e globali che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

https://www.diario-prevenzione.it/?page_id=16386

————————————————

Prato, muore sul lavoro un’operaia tessile di 22 anni. 
Una giovane donna che viveva del proprio lavoro è stata uccisa, straziata da una macchina per la tessitura. Questa terribile notizia ci mostra una cruda realtà: la sicurezza nel lavoro sembra essere regredita agli anni ’50 del secolo scorso. La ripresa delle produzioni non può avvenire a discapito della salute e della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. 
Leggi
https://www.collettiva.it/copertine/lavoro/2021/05/03/news/prato_muore_sul_lavoro_un_operaia_tessile_di_22_anni-1070469/


Inail. Malprof: il decimo rapporto sulle malattie professionali 2017-2018

https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-malprof-2017-2018-decimo-rapporto.pdf

————————

Nota metodologica ad interim per l’attivazione di un piano mirato misure anti contagio negli impianti di macellazione e sezionamento

Attivazione di un piano mirato di prevenzione sulle misure anti-contagio e sulla gestione dei focolai di infezione da COVID-19 negli impianti di macellazione e sezionamento: nota metodologica ad interim. Versione dell’8 aprile 2021.

————————————————

Ivan Cavicchi. Nel Recovery tanti soldi (20 miliardi) nessuna riforma ….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19896

————————————————

Contro la Superliga in Sanità.
Facciamo come i tifosi del Liverpool. Ribelliamoci contro la tendenza di privatizzare la sanità italiana. Contro il tentativo di utilizzare la crisi della pandemia per smantellare il nostro SSN.

“Meno Stato, più Mercato”! Sento avvicinarsi questo ululato e penso e temo che, spesso, ritornano come gli Zombi nei film horror di seconda scelta……

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19894

—————————————————

La medicina come ultima difesa
di Francesco Domenico Capizzi
https://www.diario-prevenzione.it/?p=19888

—————————————————

SNOP. Nota su “Atto di indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche per l’anno 2021” del Ministro della Salute

https://www.snop.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1112:-ministero-della-salute-atto-di-indirizzo-per-lindividuazione-delle-priorita-politiche-per-lanno-2021&catid=39:notizie-prevenzione-e-lavoro

——————————————————

L’uso continuato di pesticidi è ufficialmente vietato in Europa

Nel contesto del “Green Deal per l’Europa”, l’Unione europea si è impegnata a dimezzare l’uso e i rischi dei pesticidi chimici entro il 2030. Frans Timmermans , Vicepresidente esecutivo della Commissione Unione europea, sottolinea che le misure del Green Deal proporre “un nuovo e migliore equilibrio tra natura, sistemi alimentari e biodiversità per proteggere la salute e il benessere dei nostri concittadini, rafforzando nel contempo la competitività e la resilienza dell’Unione europea”. Ma che dire della protezione della salute e del benessere dei lavoratori del settore agricolo?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19843

—————————————————

INAIL. SCHEDA NAZIONALE INFORTUNI SUL LAVORO DA COVID-19. (monitoraggio al 31 marzo 2021)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19890

——————————————————

Disponibili le slide relative al seminario promosso dal SIRS di Ravenna dal titolo “RLS e PANDEMIA- ESPERIENZE E PERCORSI”

———————————

ILO. Il Rapporto “Anticipare, preparare e rispondere alle crisi. Investite ora in sistemi resilienti di SSL”

GINEVRA (ILO News) – I paesi devono mettere in atto sistemi di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) solidi e resilienti che riducano al minimo i rischi per tutti nel mondo del lavoro in caso di future emergenze sanitarie, afferma l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO ) in un rapporto, pubblicato in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19883

———————————————

Segnaliamo il sito dell’Associazione “SMIPS, SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA”

LE RAGIONI ALLE ORIGINI DELL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “SMIPS, SCIENZA MEDICINA ISTITUZIONI POLITICA SOCIETA”

https://smips.org/2021/04/24/le-ragioni-alle-origini-dellassociazione-di-volontariato-smips-scienza-medicina-istituzioni-politica-societa/

———————————————
Notizie internazionali
———————————————

Svizzera, se sei povero hai il doppio di possibilità di contrarre il Covid (e di morirne)

https://www.areaonline.ch/Svizzera-se-sei-povero-hai-il-doppio-di-possibilita-di-contrarre-il-Covid-e-di-morirne-9901ea00

————————————————-

Il verdetto climatico della Corte costituzionale tedesca

Una sentenza della scorsa settimana della Corte costituzionale tedesca a favore delle ONG ecologiche ha un significato fondamentale, e non solo per la Germania.

https://www.socialeurope.eu/the-climate-verdict-of-the-german-constitutional-court

——————————————————

COVID in India: le questioni profonde alla base dell’attuale crisi
COVID in India: the deep-rooted issues behind the current

https://theconversation.com/covid-in-india-the-deep-rooted-issues-behind-the-current-crisis-159854

——————————————————

GB | Conseguenze fatali di una cultura operaia sacrificabile da “Hazards”

Quando i lockdown  andavano e venivano, il lavoro continuava e i lavoratori si ammalavano di Covid-19. Migliaia di persone sono morte. Carolyn Jones e Sarah Glenister dell’Institute of Employment Rights (IER) rivelano come la pandemia abbia rivelato i difetti fatali di un sistema di sicurezza sul lavoro neutralizzato dai tagli del governo britannico e dal rifiuto di sfruttare l’effetto della sicurezza sindacale.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19905

———————————————————

USA .Time to Say Goodbye to Some Insurers’ Waivers for Covid Treatment Fees

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19867

—————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.
☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter

Gino Rubini, editor di  www.diario-prevenzione.it 

Per favore non stampare questa newsletter pernon sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie
*****

newsletter diario prevenzione 23 marzo 2021 vol. n° 175


newsletter diario prevenzione
https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro


&&&
————————————————————————————-
Marzo 2021 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

—————————————————————————————

Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19
Una pagina dedicata ai link di Istituzioni, Enti di Ricerca nazionali europei e globali che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

https://www.diario-prevenzione.it/?page_id=16386

—————————————————

Approvato un decreto legge in materia alimentare per evitare l’effetto abrogativo di tutte le disposizioni sanzionatorie della legge 283/1962

Apprendiamo che è stato approvato un Decreto correttivo che ripristina il sistema sanzionatorio in materia di adulterazione degli alimenti che risultava abrogato dal Decreto 27/2021. Ringraziamo il Presidente dott. Maurizio Martinelli di  Unpisi che ci ha inviato l’articolo .

http://diario-prevenzione.it/doc21/Approvato%20decreto%20legge%20in%20materia%20alimentare.docx

——————————————————

ETUI . Lavoro, salute e Covid-19 – A literature review
Poiché il lavoro è un vettore critico nella trasmissione del Covid-19, questo rapporto esamina perché è essenziale che le misure di salute e sicurezza sul lavoro occupino un posto centrale nelle politiche di mitigazione. I lavoratori dei settori dichiarati essenziali dalle autorità pubbliche sono stati incaricati di continuare a lavorare in ambienti fisici durante la pandemia……

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19641

——————————————————

La Germania verso un lockdown prolungato: l’allarme dell’Istituto Robert Koch

https://ilmitte.com/2021/03/la-germania-verso-un-lockdown-prolungato-lallarme-dellistituto-robert-koch/

—————————————————

Un rapporto sul caporalato in Europa mostra la condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia

L’associazione Terra! presenta il nuovo rapporto “E(U)xploitation” sul caporalato in Europa. Lavoro grigio, assenza di contratti, sfruttamento sessuale, violenza ed emarginazione, il rapporto mostra la drammatica condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19631

———————————————

Pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna con i dati del Registro Mesoteliomi aggiornati al 31 dicembre 2020.

https://afevaemiliaromagna.org/2021/03/19/cor-renam-er-casi-di-mesotelioma-report-aggiornato-al-31-12-2020-diminuzione-reale-dei-casi-o-effetto-covid-19/

———————————————

Nota bene: Il governo ha emesso un Decreto correttivo vedi articolo all’inizio della newsletter 
Hanno tolto le sanzioni sui cibi adulterati! di Gianfranco Amendola

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19624

——————————————

Vaccini. La Salute e il Profitto
Le aziende difendono i loro brevetti. Ma i governi non riescono a difendere la vita dei loro cittadini. Il capitalismo all’opera in questa pandemia è un’ideologia che uccide.

————————————————-

EMA. Il Comunicato sulla sicurezza del vaccino Astra Zeneca

LA VERSIONE ORIGINALE IN INGLESE FONTE AMA

COVID-19 Vaccine AstraZeneca: benefits still outweigh the risks despite possible link to rare blood clots with low blood platelets

https://www.ema.europa.eu/en/news/covid-19-vaccine-astrazeneca-benefits-still-outweigh-risks-despite-possible-link-rare-blood-clots?fbclid=IwAR0dq67-F1DyrD2d3vzpjYF9jSGUePkH2mlPuqhWHxX_hgXKgdWDxPRdhKE

Vaccino COVID-19 AstraZeneca: i benefici superano ancora i rischi nonostante il possibile collegamento a rari coaguli di sangue con piastrine . (traduzione tramite google translator)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19618

——————————————————-

Cronache da Berlino di Franco Di Giangirolamo – 18 marzo 2021

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19613

——————————————————

Utopie boteriane, realtà pandemiche
di Francesco Domenico Capizzi

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19611

———————————————————-

Nazionalismo dei vaccini e sfruttamento delle crisi: i sindacati agiscono

“Solo 10 paesi, alcuni dei più ricchi del mondo, hanno somministrato il 75% delle vaccinazioni. Nel frattempo, circa 130 paesi che rappresentano 2,5 miliardi di persone non hanno somministrato una singola dose. Non è una questione su cui possiamo permetterci di essere passivi. L’unica soluzione a una pandemia globale è la solidarietà globale “, ha affermato David Edwards, Segretario generale di Education International, aprendo il webinar di EI sull’equità del vaccino.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19608

—————————————————————

EMA: Vaccini COVID-19 autorizzati

Documenti: riteniamo utile suggerire la lettura delle schede EMA sui Vaccini COVID-19 autorizzati. La documentazione è molto chiara e consente al lettore di comprendere le differenze tra i diversi vaccini approvati e offre informazioni sulle rispettive caratteristiche.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19606

———————————————————

Aderisci all’Appello di Amnesty International
Amnesty International : Di ‘alle aziende farmaceutiche di dare a tutti noi una giusta possibilità

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19593

————————————————————

How to deal with a year of accumulated burnout from working at home
Come affrontare un anno di burnout accumulato lavorando a casa

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19589

———————————————————

I ritardi del CDC nei consigli aggiornati sull’uso delle maschere sono costati la vita agli operatori sanitari?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19582

——————————————————

Emergency. Vaccini, la sfida reale

I diritti esclusivi e i monopoli dei colossi farmaceutici sui brevetti impediscono che al momento ci siano dosi sufficienti di vaccini sicuri ed efficaci contro il Covid-19 per tutti. E se, con molte incertezze, i nostri piani vaccinali si propongono di raggiungere un’immunità significativa entro il 2021, i Paesi poveri arriveranno allo stesso traguardo non prima del 2023.
Con Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY, Vittorio Agnoletto, medico e promotore della campagna Right2cure/DirittoallaCura pagina italiana dell’ICE, e Andrea Di Stefano, giornalista.
“La mobilitazione popolare. Vaccini bene pubblico globale, ovunque” è uno degli incontri online del ciclo “Vaccini: la sfida reale”, organizzato da EMERGENCY.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19575

———————————————————-

9/3/2021 – CIIP ha integrato il documento Associativo su COVID-19  |

Fonte CIIP ( Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione)
Nel mese di marzo 2021 è stato aggiornato il capitolo “7. La sorveglianza sanitaria correlata a COVID-19″ del documento con i contributi di CIIP per la pandemia in atto. In particolare è affrontato il tema della vaccinazione antiCOVID-19 ai lavoratori e relativi problemi di idoneità lavorativa.

Il documento aggiornato può essere scaricato nell’area Download del sito della CIIP

————————————————————————

Niente merita di essere acquistato a prezzo di sangue umano
di Francesco Domenico Capizzi

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19569

————————————————–
Segui diario prevenzione su twitter
https://twitter.com/dprevenzione

—————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  esservi  utili nel vostro lavoro.


☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

 °°°°°° 

Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie
*****

newsletter diario prevenzione 9 febbraio 2021



https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.


&&&

———————————————————
Gennaio – Febbraio 2021 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

———————————————————

Aggiornamento continuo dati da fonti certificate su Covid-19
Abbiamo predisposto una pagina dedicata ai link di Istituzioni, Enti di Ricerca nazionali europei e globali che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

https://www.diario-prevenzione.it/?page_id=16386

———————————————————

“Violenze sul lavoro: tematica di sicurezza e salute sul lavoro”

E’ stata ratificata dal Senato italiano nel gennaio 2021 la Convenzione 190 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, datata 21/06/2019. Essa concerne l’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro. Il documento andrebbe considerato congiuntamente alla Raccomandazione 206 di pari data.

“Violenze sul lavoro: tematica di sicurezza e salute sul lavoro”

————————————————————

Dopo la pandemia, un nuovo sistema sanitario

Autore: Marco Menicacci,  Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva. Università di Firenze.

Imparare la lezione della pandemia per riorientare radicalmente le politiche sanitarie.  Più universalità e equità, più sanità pubblica e cure primarie.

La pandemia Covid-19 ha messo sotto un’estrema pressione i sistemi mondiali rilevandone limiti e manchevolezze, ma anche pregi e positività.  

——————————————————————

Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli

Con linguaggio semplice e chiaro e con l’aiuto di tavole e illustrazioni grafiche, l’opuscolo fornisce agli operatori del settore agro-zootecnico norme e istruzioni necessarie da osservare negli ambienti di lavoro per fronteggiare il diffondersi del virus

Covid-19, in una pubblicazione Inail le indicazioni di protezione per i lavoratori agricoli

—————————————————————

Rapporto sulle minacce di malattie trasmissibili, 31 gennaio-6 febbraio 2021, settimana 5

Fonte : Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

————————————————————

Vivere a Berlino in questa epoca di pandemia  di Franco Di Giangirolamo

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19330

————————————————————

Futures sull’acqua: l’ultimo campo di battaglia per la difesa del diritto fondamentale all’acqua

Fonte Equaltimes.org  che ringraziamo
[ la traduzione tramite Google Translator può contenere imprecisioni , pertanto comparate il testo con l’originale in lingua inglese ]
Secondo le Nazioni Unite, l’uso dell’acqua è aumentato di sei volte nell’ultimo secolo e sta aumentando di circa l’1 per cento all’anno. Per gli operatori del mercato azionario negli Stati Uniti, i futures sull’acqua offrono un’opportunità per bloccare i prezzi dell’acqua, ma gli attivisti per i diritti umani affermano: “è un grave errore considerare l’acqua una merce”.

Futures sull’acqua: l’ultimo campo di battaglia per la difesa del diritto fondamentale all’acqua

————————————————————-

Canada : I lavoratori in una pandemia hanno bisogno di qualcosa di più che sentirsi dire ‘restare a casa’

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19323

———————————————————-

Podcast Diario Prevenzione – 03 febbraio 2021 – puntata n° 77

In questa puntata parliamo di:

– Non è mai un bel momento quando viene chiamato l’Uomo della Provvidenza a “salvare la patria”…….
– Continuità/discontinuità nella gestione della pandemia
– Salute e ambiente tra le priorità del nuovo governo
– Il rapporto di Legambiente su Mal’aria
– Frittura mista

Podcast Diario Prevenzione – 03 febbraio 2021 – puntata n° 77

—————————————————

Dossier Mal’Aria di Città – Edizione 2021

Nel 2020 sono 35 i capoluoghi di provincia fuorilegge per polveri sottili: Torino maglia nera con 98 giorni di sforamenti, seguita da Venezia (88) e Padova (84). Tra le città del centro sud il primato spetta ad Avellino (78) e Frosinone (77)

Preoccupa anche il confronto con i parametri OMS: 60 le città italiane che registrano  una media annuale di Pm10 superiore a quanto indicato dall’OMS

Per l’Emilia-Romagna, Modena è tra le 10 città più inquinate in Italia, sia per il numero di sforamenti di PM10 e sia per la media annuale di concentrazione delle polveri..

Dossier Mal’Aria di Città – Edizione 2021

————————————————————-

Conspiracy theories: why are they thriving in the pandemic?

Rod Dacombe, King’s College London

We’ve all seen them. Those posts shared by friends of friends on Facebook, that jaw-dropping tweet you can scarcely believe was not immediately deleted. Alongside social distancing and Zoom meetings, it seems that one inescapable symptom of the pandemic is the proliferation of conspiracy theories on social media.
SEGUE SU
https://theconversation.com/conspiracy-theories-why-are-they-thriving-in-the-pandemic-153657

traduzione con google traslator
https://www.diario-prevenzione.it/?p=19304

—————————————————————

Infortuni lavorativi da aggressioni nel personale sanitario: dimensioni e trend del problema

Per violenze sul luogo di lavoro si intendono gli eventi in cui i lavoratori sono minacciati, aggrediti o abusati in situazioni correlate al lavoro, e che comportano un rischio per la loro sicurezza, benessere o salute. Il settore dei servizi sanitari e sociali risulta tra quelli a maggior rischio.

Fonte https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3538

Infortuni lavorativi da aggressioni nel personale sanitario: dimensioni e trend del problema

———————————————————————

OXFAM. l virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri

https://www.oxfamitalia.org/davos-2021/

OXFAM. l virus della disuguaglianza: a farne le spese sono sempre i più poveri

——————————————————————-

Biden prende le redini, chiede un fronte unito contro Covid e altre minacce

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19248

———————————————————————

Il paradosso della batteria

Come il boom dei veicoli elettrici sta prosciugando le comunità e il pianeta

Il settore dei trasporti ha rappresentato circa un quarto delle emissioni globali di CO2 nel 2019, con oltre il 70% proveniente dal trasporto su strada. È chiaro che queste emissioni devono essere frenate se si vogliono raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima e si vuole evitare un cambiamento climatico catastrofico. Ma l’eliminazione graduale delle auto alimentate a combustibili fossili a favore dei veicoli elettrici potrebbe comportare un costo sociale e ambientale inaccettabilmente elevato.>>> segue

Il paradosso della batteria

———————————————————

Un documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni
Fonte  Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione  CIIP

Un documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni

————————————————————

Diritto alla salute e PIL regionale. Podcast di Diario Prevenzione – 21 gennaio 2021 puntata n° 76 –

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19234

———————————————
Segui diario prevenzione su twitter
https://twitter.com/dprevenzione
———————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  esservi  utili nel vostro lavoro.
Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it °°°°°°

newsletter diario prevenzione 12 gennaio 2021 vol.n° 173


https://www.diario-prevenzione.it

12 gennaio 2021  vol.n° 173 

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
&&&


————————————————————
Gennaio 2021 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

—————————————————————

Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – 12 gennaio 2021.
Abbiamo predisposto una pagina dedicata ai link a Istituzioni, Enti di Ricerca  che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.

Aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19 – 12 gennaio 2021

——————————————————

Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1

Lo dimostra uno studio realizzato da Fondazione Bruno Kessler, Istituto superiore di sanità e Inail, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States. I ricercatori hanno usato un modello di trasmissione del virus per stimare l’impatto di diverse strategie di mitigazione, introducendo anche la stima del rischio nei diversi settori produttivi

Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1

—————————————————————

I dati del Ministero Salute sull’andamento della pandemia corona

https://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1

—————————————————————

Francia. INRS. Aggiornamento di 13 file per identificare e sostituire agenti cancerogeni

INRS segnala l’aggiornamento di 13 files che servono d’aiuto alle aziende per sostituire o usare in modo diverso agenti cancerogeni .

Francia. INRS. Aggiornamento di 13 file per identificare e sostituire agenti cancerogeni

——————————————————————

Essenziale ma non protetto: lavoratori altamente mobili nell’UE durante la pandemia Covid-19

La pandemia Covid-19 ha dimostrato che i lavoratori altamente mobili che si spostano frequentemente all’interno o all’esterno dell’Unione europea (UE) sono insostituibili durante una crisi di salute pubblica. Tuttavia, spesso rimangono i meno protetti e i più vulnerabili. ( Fonte Etui )

Essenziale ma non protetto: lavoratori altamente mobili nell’UE durante la pandemia Covid-19

———————————————————

Inail. Covid-19, i test diagnostici: online il tutorial Inail

Molecolari, sierologici, antigenici: sono strumenti indispensabili per prevenire e contenere la diffusione del contagio da SARS-CoV-2. Nel video pubblicato sul nostro portale, le informazioni per comprenderne le diverse funzioni e utilizzarli in modo corretto

————————————————————

Vaccinazione anti COVID-19

Sul sito EpiCentro una nuova sezione che fa il punto sui vaccini contro i COVID-19

https://www.epicentro.iss.it/

————————————————————

Le decisioni del governo tedesco per il contenimento dei contagi di Franco Di Giangirolamo

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19119

————————————————————-

Addio Donald! Porta con te l’amianto mentre esci dalla scena mondiale. Per favore chiudi la porta mentre esci.

Riprendiamo dal sito del Segretariato internazionale per la messa al bando dell’amianto l’articolo della Presidente Laurie Kazan-Allenm che ricorda le scelte scellerate di Donald Trump a difesa delle Corporation dell’amianto con l’aggiramento delle norme a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini tramite lo stravolgimento delle funzioni delle Agenzie federali  come EPA e OSHA.

Addio Donald! Porta con te l’amianto mentre esci dalla scena mondiale. Per favore chiudi la porta mentre esci.

———————————————————————

Scientists around the world are already fighting the next pandemic

Gli scienziati di tutto il mondo stanno già combattendo la prossima pandemia

Scientists around the world are already fighting the next pandemic

————————————————————————

Pandemia ed elezioni …. Podcast Diario Prevenzione n° 75 – 11 gennaio 2021

– Covid-19, se l’incidenza delle infezioni è alta le riaperture sono rischiose anche con Rt minore di 1
– Crisi pandemica e crisi politiche: sarebbe etico e legittimo convocare elezioni politiche con il rischio di moltiplicare i contagi fuori ogni controllo?
– I dati Ministero Salute sull’andamento della pandemia corona – 10/01/21
– Addio Donald! Porta con te l’amianto mentre esci dalla scena mondiale. Per favore chiudi la porta mentre esci.
– Frittura mista

Pandemia ed elezioni …. Podcast Diario Prevenzione n° 75 – 11 gennaio 2021

—————————————————————

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2020

https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/com-stampa-open-data-novembre-2020.html

—————————————————————-

E… tutto tornerà come prima?

Una riflessione sullo stato dell’arte nella lotta contro la pandemia Coronavirus.

E… tutto tornerà come prima?

—————————————————————

L’acqua, “the ultimate commodity” * è entrata in borsa. Povera acqua!

https://www.diario-prevenzione.it/?p=19042

—————————————————————

E’ disponibile online LavoroeSalute n° 1 – gennaio 2021

http://www.lavoroesalute.org/images/pdf/2021_Gennaio/les1gennaio2021_lastlast.pdf

————————————————————————
Segui diario prevenzione su twitter
https://twitter.com/dprevenzione

————————————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  esservi  utili nel vostro lavoro.
Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it °°°°°° Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

newsletter diario prevenzione 18 dicembre 2020 vol.n° 172


Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.
&&&


Auguriamo alle lettrici e ai lettori Buone Feste e un Migliore 2021 .


—————————————————————
Dicembre  2020 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

—————————————————————

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR): uno schiaffo alla sanità pubblica. Briciole alla salute della popolazione

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18903

————————————————

Conferenza stampa Ministero Salute del 15 dicembre sull’analisi della situazione epidemiologica Covid19

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18922

—————————————————

….. tutto tornerà come prima ?? …… Podcast di Diario Prevenzione 15 dicembre 2020 puntata n° 74

-…… tornerà tutto  come prima ?………..
– Come ci sta cambiando il Coronavirus ?
– Le istituzioni mondiali riusciranno a predisporre una mappazione delle zone a rischio spillover e zoonosi per interventi di contenimento delle zoonosi ?
– L’assalto alla diligenza. I draghi: soluzione o parte del problema ?
– frittura mista e Auguri di Buone Feste!

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18920

—————————————————-

Disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro: statistiche

Campagna 2020-2022, Disturbi muscoloscheletrici

Questa presentazione fornisce una panoramica della prevalenza, dell’impatto e dei fattori di rischio dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) legati al lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18915

—————————————————

SEGNALAZIONI LIBRI

Covid-19. La catastrofe

Richard Horton. Covid-19. La catastrofe. Prefazione di Giuseppe Ippolito. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2020.

La risposta globale alla pandemia di Covid-19 si è rivelata uno dei più grandi fallimenti politici e scientifici della nostra storia recente.

Richard Horton, direttore di The Lancet, col suo libro scritto durante il lockdown, ci consegna un appassionante racconto sulla pandemia: una spaventosa crisi globale, crisi politica e etica, prima ancora che sanitaria.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18910

———————————————————

Decisioni importanti in Germania per la lotta al Coronavirus di Franco Di Giangirolamo

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18896

————————————————————

E’ disponibile in rete il numero di dicembre di Lavoro e Salute

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18892

————————————————————-

Protesta contro la costruzione di un impianto di cattura e stoccaggio della CO2 da parte di Eni a Ravenna.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18883

—————————————————————-

Una ricerca suggerisce di non utilizzare maschere N95 per più di 2 giorni. Quasi la metà delle maschere N95 fallisce se riutilizzate per più di 2 giorni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18879

—————————————————

L’emozionante appello della Cancelliera Merkel ai cittadini tedeschi : spiega il perché delle misure anti-Covid prima e durante il Natale.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18877

———————————————————

Misurare l’impatto di COVID-19 sui diritti del lavoro globale

Un nuovo rapporto di UNISON rivela che la pandemia ha avuto un effetto negativo sugli acquisti etici.

[ Unison è il sindacato dei lavoratori della funzione pubblica inglese ]

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18874

————————————————————

L’ambiente determina chi in esso si trova
di Francesco Domenico Capizzi * – 09.12.2020

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18865

—————————————————————
Diritti umani

Iran: le autorità stanno preparando una macchina ghigliottina per amputare le dita dei prigionieri.

https://www.amnesty.org/download/Documents/MDE1334162020ENGLISH.PDF

———————————————————

Gran Bretagna, Covid-19: freddo, duro lavoro nei macelli e scarsa retribuzione sono una combinazione mortale

Fonte Hazards

https://www.hazards.org/news/index.htm

——————————————————

Articoli

Tra emergenze, disinganni, nuovi e antichi insegnamenti. Riflessioni sulla pandemia Coronavirus

Autore : Gino Rubini

L’ARTICOLO

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18432

—————————————————

Mise à jour de 13 fiches pour repérer et substituer les cancérogènes
Actualisation de la collection des fiches FAR FAS
Plus d’une dizaine de fiches d’aide au repérage et à la substitution des cancérogènes (FAR-FAS) ont été mises à jour. Elles concernent les secteurs de la métallurgie, du plastique et du caoutchouc, du bâtiment, de l’agro-alimentaire, des services et de l’environnement.

https://www.inrs.fr/actualites/actualisation-collection-fiches-FAR-FAS.html

————————————
IL SITO DEL MESE
————————————

La Rivista Health Policies Watch
Una rivista importante che ci informa su quanto siano complesse le relazioni a livello delle istituzioni europee e mondiali.
https://healthpolicy-watch.news/
————————————————————————
Segui diario prevenzione su twitter
https://twitter.com/dprevenzione
————————————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e notizie  possano  essere utili nel vostro lavoro.Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter 

Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it 

Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

newsletter diario prevenzione – 5 febbraio 2019 – vol. n° 147


newsletter diario prevenzione
 
5 febbraio 2019 vol.n° 147
 
notizie, documenti e link sui temi del governo
dell’ambiente, della salute della sicurezza
nel lavoro e sulla responsabilità sociale
d’impresa
 
 
—————————————
Notizie Salute
Sicurezza
Lavoro Ambiente
Gennaio Febbraio 2019
——————————————
 
Infortuni nei lavoratori stranieri regolari
 
Il numero di stranieri presenti regolarmente nel nostro Paese nel 2012 era pari a circa 4 milioni (6,8% della popolazione residente). Nonostante la crisi economica, la quota di immigrati residenti ha continuato a crescere in modo costante: nel 2017, infatti, superava i 5 milioni in termini assoluti (8,3% della popolazione residente) (Istat, 2017)
 
 
—————————————————
 
Il governo dell’Ontario per fare risparmiare le aziende ha deciso di legittimare la formazione online per la salute e la sicurezza. Questa scelta viene denunciata come inadeguata e insufficiente dal Sindacato della Funzione Pubblica dell’Ontario (Canada)
 
Pubblichiamo questa notizia che offre uno sguardo sulla situazione del Canada per quanto attiene la formazione per  la valutazione e gestione dei rischi nei luoghi di lavoro. E’ interessante su  come le nuove tecnologie della formazione online vengano introdotte non come supporto ad una formazione più completa e qualificata ma come sottoprodotto scadente meno costoso per le imprese. Editor
 
 
—————————————————
 
 
Rapid Alert System – Weekly Report
Rapid Alert System è il sistema UE per tutti i prodotti di consumo pericolosi, ad eccezione di alimenti, prodotti farmaceutici e dispositivi medici. La relazione include informazioni dettagliate sui prodotti interessati, i rischi, lo Stato membro notificante e le misure adottate in risposta. Il sistema di allarme rapido consente uno scambio rapido di informazioni tra 31 paesi europei e la Commissione europea in merito a prodotti non alimentari pericolosi che presentano un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori. Ogni settimana, un aggiornamento delle ultime segnalazioni inviate dagli Stati membri è pubblicato sul sito web. Questo servizio di messaggi consente agli abbonati di essere informati su questi avvisi ogni settimana.
 
Rapid Alert System – Weekly Report                        Report 5 (Published on: 01/02/2019)
 
——————————————————
 
La povertà come scelta politica (succede in Inghilterra, ma non solo)
 
The Lancet denuncia la rottura del contratto sociale post-bellico, di cui l’NHS è (era?) il riferimento più riconoscibile; denuncia lo smantellamento dei servizi pubblici; denuncia il mutamento degli stessi valori costitutivi della società britannica, interpretando le azioni politiche come pericolose addirittura per l’identità sociale e culturale nazionale. Denuncia il tradimento delle idee liberali di Beveridge! Il problema non è più economico (sostenibilità del Welfare), è identitario, e si risolve attraverso la strenua ed insistita difesa dei valori e dei principi costitutivi del tessuto sociale Britannico da un’aggressione costante da parte della volontà politica.
 
 
————————————————
 
Risultati sorprendenti dal Sondaggio di DuPont Sustainable Solutions “Global Operations Risk 2018” rivolto ai dirigenti aziendali
 
Riportiamo integralmente  questo  Comunicato della DuPont poichè contiene i risultati di un sondaggio che meritano considerazione e riflessione da parte di tutti coloro che si occupano di prevenzione. Editor 
 
La mancanza di un’appropriata Risk Governance da parte dei dirigenti sta mettendo in pericolo le aziende
 
 
—————————————————
 
Le leucemie da benzene: la posizione della IARC -Newsletter medico-legale Inca Cgil Numero 3/2019
 
Le leucemie da benzene: la posizione della IARC
 
 
————————————————
 
Regionalismo differenziato/1. Grillo sta avallando la fine del Ssn
 
Sul regionalismo differenziato serve una mediazione intelligente ma serve anche qualcuno in grado di proporla. Il governo, quindi il presidente del consiglio dei ministri Conte, prenda in mano la questione perché se essa ci sfugge di mano sono dolori per tutti.
 
 
———————————————————
 
 
INAIL: Sicurezza 4.0, un e-book per i cantieri in cui si utilizzano macchinari di sollevamento
 
Online il nuovo prodotto editoriale Inail per la prevenzione dei rischi professionali. Uno strumento di supporto interattivo e digitale, fruibile nei luoghi di lavoro 
 
 
—————————————————
 
Evoluzione del rischio da movimentazione pazienti dal 1999 al 2017 Un nuovo Dossier Ambiente e Lavoro
 
Aula Magna Mangiagalli – via Commenda 10, Milano
venerdì 15 febbraio 2019 ore 9:00-17:00
 
Fondazione IRCCS Cà Granda
 
 
———————————————
 
Ecoscienza 4/2018 -EMERGENZE, ALLERTE E PREVENZIONE
 
 
 
EMERGENZE, ALLERTE E PREVENZIONE
Dalle previsioni alla comunicazione, l’impegno per cittadini più pronti
 
La cultura del rischio e della prevenzione non è ancora un patrimonio comune in Italia, nonostante il paese conviva sia con il rischio derivante dalle attività umane, sia con l’elevata vulnerabilità a fenomeni naturali potenzialmente catastrofici (rischio sismico e idrogeologico in primis). Il nuovo Codice della protezione civile (Dlgs 1/2018) dovrebbe contribuire a garantire una migliore risposta e un’omogeneizzazione delle procedure e dei livelli di intervento (sia a livello di prevenzione, sia per le attività in emergenza) sul territorio nazionale. Il nuovo Codice riconosce ufficialmente anche l’importante ruolo del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente.
 
 
 
—————————————————
 
Modena e Piacenza : aprono gli ambulatori AUSL per la sorveglianza sanitaria degli ex-esposti Amianto.
 
 
—————————————————
 
Rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti nella Regione Europea dell’OMS: nessuna salute pubblica senza la salute dei migranti (2018)
Autore
 
 
——————————————————
 
Demografia, demagogia e democrazia
La situazione demografica italiana è preoccupante e complessa e non può essere gestita a botta di slogan demagogici. Saremo capaci di invertire il processo di contrazione della popolazione? Se ciò non avvenisse, volenti o nolenti, una seria politica immigratoria sarà necessaria. Altro che invasione. Perché un Paese in decrescita demografica è un Paese che si avvita in una spirale di crisi economica inevitabile.
 
 
—————————————————
 
Allungamento della vita lavorativa, effetti sulla salute e gestione contrattuale del fenomeno dell’invecchiamento lavorativo
 
Salone Di Vittorio – Via Roma 53 – Reggio Emilia
martedì 19 febbraio 2019 ore 9:00-17:30
 
 
——————————————————-
 
Podcast di Diario Prevenzione – 18 gennaio 2019 – puntata n° 58 a cura di Gino Rubini.
 
In questa puntata parliamo di :
 
– L’inganno dei sovranismi rispetto a salute e sicurezza, la sottovalutazione del valore della vita umana quando gli umani non sono italiani ma naufraghi…
– Cancro e lavoro, se a pesare sono le diseguaglianze sociali…
– INRS : Risposte alle domande più frequenti sugli esoscheletri
– Demografia, demagogia e democrazia
– Una brochure sulle cure prestate ai rifugiati traumatizzati nel fisico e nella mente. L’esperienza tedesca
– Fritture miste
 
 
 
———————
INFO UTILI
———————
 
 
Se desideri segnalare a un/a collega questa newsletter, la modalità per iscriversi alla mailing list è la seguente: il tuo/a collega può inviare dalla sua mail una email vuota al seguente indirizzonotizie-subscribe@diario-prevenzione.it
il programma che gestisce la mailing list invierà in automatico una mail di verifica con richiesta di conferma
 
La newsletter è gratuita: riceverai al tuo indirizzo e-mail una rassegna stampa mensile contenente le principali novità pubblicate sui maggiori siti e media che trattano la prevenzione dei rischi sul lavoro e negli ambienti di vita. La newsletter di diario prevenzione è il mezzo migliore per aggiornarsi.
 
———————————–
 
SEGUI DIARIOPREVENZIONE
SU TWITTER
 
 
———————————-
 
 
Cordiali saluti a tutt.*, grazie per l’attenzione, arrivederci alla prossima newsletter
 
Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it
 
°°°°°°
 
Per favore non stampare questa newsletter
per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie
 
::::::::::::::::::::