newsletter diario prevenzione 12 aprile 2023 – vol. n ° 202


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente,

della salute,

della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

&&&

==============================

Notizie Ambiente Lavoro Salute

fino al giorno 12 aprile  2023

==============================


Cede piattaforma nel Milanese: due operai morti e uno ferito.

https://askanews.it/2023/04/12/cede-piattaforma-nel-milanese-due-operai-morti-e-uno-ferito-schlein-parla-di-strage-inaccettabile/

—————————————————

E’ disponibile on line la Rivista Lavoro
e Salute aprile 2023

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23115

——————————

Effetti della pandemia su differenziali di genere in Italia

La crisi pandemica ha avuto effetti enormi sul mercato del lavoro sia in termini di recessione economica sia di ampliamento delle disuguaglianze dovuto al fatto che alcuni gruppi di lavoratori sono stati più colpiti che altri.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23113

——————————

Candida auris : que sait-on de ce champignon mortel qui se répand dans les hôpitaux des États-Unis ?

https://theconversation.com/candida-auris-que-sait-on-de-ce-champignon-mortel-qui-se-repand-dans-les-hopitaux-des-etats-unis-203260

——————————

Gente di mare, pescatori a beneficiare della nuova guida medica a bordo grazie ad armatori e sindacati

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23109

———————————-

Lo spettro dell’amianto insegue il globo

Una raccolta di notizie recenti esaminate il 5 aprile 2023 ha rivelato problemi legati all’amianto in Nord America, Europa, Australia e Asia. La più grande delle storie ha dettagliato l’ultimo tentativo del colosso farmaceutico statunitense Johnson & Johnson di risolvere decine di migliaia di cause legali da parte di malati di cancro che sostenevano che le loro malattie fossero state contratte a seguito dell’uso dell’iconico talco per bambini dell’azienda che era contaminato con fibre di amianto. 1

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23104

—————————————

Fondazione GIMBE . Piano di rilancio del Servizio Sanitario Nazional
e

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23098

—————————————

Spagna. Istas . Transizione energetica e mobilità decarbonizzata per un turismo sostenibile

https://istas.net/movilidad-turismo-sostenible

—————————————

INAIL pubblica la scheda informativa “Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori. Definizione e caratteristiche chiave

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23092

—————————————-

Valutazione del rischio di biosicurezza nelle scienze della vita: verso un toolkit per i singoli professionisti

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23090

——————————————

Il disegno di legge sulla carne sintetica non ha alcun senso né ora né in futuro

https://www.valigiablu.it/carne-sintetica-disegno-di-legge-divieto-governo-meloni/

——————————————-

Too many digital distractions are eroding our ability to read deeply, and here’s how we can become aware of what’s happening — podcast

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23085

———————————————

Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali. Le relazioni

Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali Convegno celebrato mercoledì 29 marzo 2023
Milano – Clinica del lavoro – Aula Magna, via San Barnaba 8 (entrata da via Sforza 35) – Le presentazioni

——————————————

 I PROTOCOLLI DELLA VERGOGNA

 “Qualche giorno fa, il vertice dell’INL e il presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro hanno sottoscritto due protocolli: il primo ripropone l’ASSE.CO, il secondo è pomposamente definito “Protocollo di intesa per la legalità, la vigilanza ed il contrasto all’abusivismo professionale”.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23067

———————————————

Sulla strada per l’elettromobilità: un futuro più verde (più) ma più disuguale?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23062

————————————————

Svegliamoci, ci stanno smantellando il Servizio Sanitario nazionale …

Le prospettive per la sanità pubblica si possono trarre anche dalla lettura del Documento che potete scaricare cliccando QUI

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23047

————————————————

Canada. IWH lancia uno strumento per aiutare i lavoratori con patologie croniche a trovare sistemazioni su misura per il lavoro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23026

————————————————

Bronzage artificiel : inutile, dangereux… mais toujours autorisé !

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23020

——————————————

 YEARBOOK 2022 Armaments, Disarmament and International Security Sintesi in italiano
 

Il SIPRI Yearbook è una fonte autorevole e indipendente di dati e analisi su armamenti, disarmo e sicurezza internazionale. Fornisce una panoramica degli sviluppi relativi a sicurezza internazionale, armi e tecnologia, spesa militare, produzione e commercio di armi, conflitti armati e gestione del conflitto, nonché agli sforzi volti al controllo delle armi convenzionali, nucleari, chimiche e biologiche. Questa pubblicazione riassume la 53a edizione del SIPRI Yearbook che contiene informazioni su ciò che è avvenuto nel 2021 in merito a ……

————————————————


Continua a seguirci sul canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

———————–

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

🤗  Cordiali saluti , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 23 marzo 2023 – vol. n ° 201


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, 

della salute, 

della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

&&&

==============================

Notizie Ambiente Lavoro Salutefino

al giorno 22 marzo  2023

==============================

Nuovo studio sull’intelligenza artificiale sul posto di lavoro: i lavoratori hanno bisogno di opzioni di controllo

per garantire la co-determinazione
https://www.diario-prevenzione.it/?p=22987

———————————————————

Eventi

CIIP – Convegno : Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali – Milano 29 marzo 2023

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22913

————————————————————

La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22902

————————————————————

CLIMA

IPCC . Un’azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti

https://www.ipcc.ch/2023/03/20/press-release-ar6-synthesis-report/
————————————————————

CLIMA

La soluzione non è fossile

di Gianni Silvestrini

———————————————

Inail. Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia.  Quadro normativo, strumenti operativi e analisi
del sistema informativo di registrazione delle esposizioni professionali (SIREP)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23010

———————————————————

Report EFSA-ECDC : situazione epidemiologica Influenza Aviaria

https://www.orsacampania.it/report-efsa-ecdc-situazione-epidemiologica-influenza-aviaria/

———————————————————

Cosa succede in GB ? Newsletter Tuc Risks 1083 – 21 marzo 2023 –
Ispettori HSE esperti “che se ne vanno a frotte”

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22999

———————————————————

Inail. Il rischio biologico occupazionale nei laboratori non sanitari di analisi, online un nuovo applicativo Inail

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22991

————————————————————

Ukraina. Linee guida sull’amianto in tempo di guerra per le riparazioni di emergenza di strutture che possono contenere amianto

https://www.diario-prevenzione.it/?p=23005

—————————————————————

SIPRI . Tendenze nei trasferimenti internazionali di armi, 2022

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22994

—————————————————————-
Eventi
LE MALATTIE PROFESSIONALI LA PRINCIPALE CAUSA DI MORTE DI ORIGINE OCCUPAZIONALE

Cisl, Ial Cisl
MERCOLEDÌ 5 APRILE 2023 C/O CASTELLO DI NOVARA P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 3 – NOVARA

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22984

—————————————————————

Effets du bruit des éoliennes sur la santé : mythe ou réalité ?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22982

——————————————————————

INRS Francia. Pratiche di dipendenza sul posto di lavoro: comprensione e prevenzione
Da INRS Francia materiali prodotti per assistere le aziende nella gestione del problema delle dipendenze tra i lavoratori . Alcol, tabacco, cannabis, psicofarmaci…

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22972

—————————————————————-

WHO. Linee guida sulla salute mentale sul lavoro

Si stima che il 15% degli adulti in età lavorativa soffra di un disturbo mentale in qualsiasi momento. Si stima che la depressione e l’ansia costino all’economia globale 1 trilione di dollari all’anno, principalmente a causa della perdita di produttività.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22962

———————————————————————

Smips. Come conservare salute e buone aspettative di “vita sana”. Venti proposte di prevenzione primaria d’iniziativa personale

https://smips.org/2023/03/15/come-conservare-salute-e-buone-aspettative-di-vita-sana-con-20-proposte-di-prevenzione-primaria-diniziativa-personale/

————————————————————————
Eventi

Donne gravemente sfruttate – Il diritto di essere protagoniste

https://smips.org/2023/03/22/donne-gravemente-sfruttate-il-diritto-di-essere-protagoniste/

Leggi Il Rapporto  Slave no more
donne gravemente sfruttate
Il diritto di essere protagoniste

————————————————————————

Crise des systèmes de santé en Europe : comment expliquer les difficultés françaises ?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22948

————————————————————————-

L’Antropocene neoliberista e le metamorfosi della Terra

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22940

————————————————————————-

Solidarietà. Notizie dalla Germania – Collettivo GKN a Berlino! Con le voci dei protagonisti

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22928

———————————————————————-

Lavoro e Salute – n° 3 marzo 2023 è disponibile online

http://www.lavoroesalute.org/images/pdf/2023marzo/lavoroesalute3marzo2023_last.pdf

————————————————————————

Continua a seguirci sul canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

———————–

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.   Cordiali saluti , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it*****Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 09 marzo 2023 – vol. n ° 200


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

&&&

==============================

Notizie Ambiente Lavoro Salute

fino al giorno 8 marzo  2023

==============================

Inail. Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’Inail

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22919

—————————————————

Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106

In questa puntata parliamo di

– Inail. Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’Inail
– Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia
– La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
– Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo
– Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?
– La corsa agli armamenti non è l’unico modo per garantire sicurezza e stabilità globali

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22925

—————————————————


Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia

https://snop.it/errori-umani-il-disastro-ferroviario-del-28-febbraio-2023-in-grecia/?swcfpc=1

——————————————————

Le “Marmot Cities”: quando le città si misurano con le disuguaglianze di salute.

https://www.disuguaglianzedisalute.it/le-marmot-cities-quando-le-citta-si-misurano-con-le-disuguaglianze-di-salute/

——————————————————

INRS. Agents CMR : mise à jour des outils d’aide au repérage. Mieux identifier les agents cancérogènes, mutagènes ou toxiques pour la reproduction

https://www.inrs.fr/actualites/agents-CMR-maj-outils-aide-reperage.html

——————————————————-

Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ?

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22921

———————————————————

La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22902

https://www.fondazionerubestriva.info/CartaUrbino.aspx

———————————————————

Nuclear is flatlining
Il nucleare è piatto

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22897#more-22897

———————————————————

Aggiornamento OSHwiki – Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22892

———————————————————

La corsa agli armamenti non è l’unico modo per garantire sicurezza e stabilità globali

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22879

————————————————————

Rail accidents: Public safety and accountability suffer because of deregulation ( tradotto in italiano)
Bruce Campbell, York University, Canada and Jennifer Quaid, L’Université d’Ottawa/University of Ottawa

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22869

————————————————————

Il Rapporto dell’Osservatorio Vega Engineering. Infortuni mortali . Nel primo mese del 2023 si contano già 43 vittime sul lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22888

———————————————————

COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma in Emilia Romagna – Report aggiornato al 31/12/2022

https://afevaemiliaromagna.org/2023/02/22/cor-renam-er-casi-di-mesotelioma-in-emilia-romagna-report-aggiornato-al-31-12-2022/

———————————————————

Travail & Sécurité : numéro de mars 2023

Les cliniques et hôpitaux
Le numéro 846 du magazine Travail & Sécurité est paru. Le dossier du mois est consacré aux cliniques et hôpitaux.

https://www.inrs.fr/actualites/numero-mars-2023-revue-TS.html

—————————————————————

Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo

Ondate di calore, inondazioni, siccità e temperature in aumento alimentate dai cambiamenti climatici hanno reso il mondo più vulnerabile alle epidemie e alla diffusione di un’ampia varietà di agenti patogeni, da batteri e virus a funghi e protozoi.

———————————————————————

La sicurezza dei trabattelli: il manuale di istruzioni e la documentazione

https://www.puntosicuro.it/ponteggi-opere-provvisionali-C-118/la-sicurezza-dei-trabattelli-il-manuale-di-istruzioni-la-documentazione-AR-23031/

—————————————————————————

Ricerca Ires Cgil ER – Il sindacato nel lavoro che cambia . Effetti della pandemia e sfide future

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22833

—————————————————————————-

Smart Prisons: la nuova conferenza del Disruption Network Lab Berlino sulla sorveglianza digitale

https://ilmitte.com/2023/03/smart-prisons-la-nuova-conferenza-del-disruption-network-lab-berlino-sulla-sorveglianza-digitale/

—————————————————————


Continua a seguirci sul canale Telegram

https://t.me/s/dprevenzione

———————–

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

🤗   Cordiali saluti , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

newsletter diario prevenzione 14 febbraio 2023 – vol. n ° 199


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

&&&

==============================

Notizie Ambiente Lavoro Salute

fino al 13 febbraio  2023

==============================

Cruscotto di monitoraggio degli infortuni e delle malattie professionali – Nuova sezione sugli infortuni mortali

Open Data Inail – Cruscotto di monitoraggio degli infortuni e delle malattie professionali – Nuova sezione sugli infortuni mortali.
Sul cruscotto sono stati aggiornati i dati pubblicati da Inail a dicembre 2022. Sono ora disponibili i dati consolidati su infortuni e MP (estrazione del 31 ottobre 2022) e i dati degli addetti Inail 2021. Una nuova sezione sugli infortuni mortali ne analizza i trend in costante aumento nel 2021 rispetto ai livelli pre COVID 2019, al netto dei decessi dovuti al Covid 19 e tenendo conto che nel 2021 sono diminuiti sensibilmente gli infortuni accaduti nelle strade a causa dei diversi lockdown.

Vai a http://www.opendatainail.it

—————————————

Civitavecchia e Trieste, due portuali morti in meno di 24 ore
fermiamo la strage salute e sicurezza morti lavoro

Un operaio è stato schiacciato da un container. L’altro è finito in mare. Indetto lo sciopero nazionale dei porti italiani. Cgil: è emergenza, il governo intervenga

Strage senza fine. L’ultima vittima sul lavoro è l’operaio deceduto al porto di Civitavecchia, vicino Roma. L’uomo è stato travolto da un container che stava spostando con il muletto. Il fatto è accaduto questa mattina (10 febbraio) all’alba, presso la banchina 25. A perdere la vita Alberto Motta, 29 anni, dipendente di Rtc, la società che gestisce il terminal container. Sul porto le forze dell’ordine per chiarire cosa sia accaduto. segue su fonte

https://www.collettiva.it/copertine/lavoro/2023/02/10/news/civitavecchia-trieste-porto-operai-morti-lavoro-salute-sicurezza-2715596/

————————————————————

Alessandrino, cantiere Terzo Valico: operaio muore ustionato
Il fatto è accaduto a Voltaggio. Ferito anche un collega. Tra le ipotesi, una fiammata mentre scavavano.
fonte

https://www.collettiva.it/copertine/lavoro/2023/02/07/news/voltaggio-morto-lavoro-terzo-valico-2699754/

———————————————————

Amianto Zero . Un risultato possibile: Assemblea pubblica ad Alfonsine Sabato 4 marzo 2023

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22795

———————————————————

Cgil Emilia-Romagna . I dati dell’Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna”

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22782

———————————————————

Lo strumento IWH è in vantaggio nello studio australiano sugli strumenti indicatori anticipatori OHS

IWH tool comes out ahead in Australian study of OHS leading indicator tools

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22765

——————————————————

Il Green Deal e l’ondata di ristrutturazioni: una bomba ad orologeria di amianto per i lavoratori europei

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22780

————————————————————

Europa: i sindacati proteggono i lavavetri dalle cadute

I lavavetri non saranno esposti a un rischio maggiore di cadute mortali dopo che i sindacati hanno convinto i produttori a non abbassare gli standard di sicurezza per le scale. I produttori, che dominano il comitato per la standardizzazione su questo tema (CEN/TC 93), volevano diminuire la larghezza del piede della scala. Ciò renderebbe le scale più instabili e aumenterebbe il rischio di incidenti, ha rilevato uno studio esperto della proposta per la CES. Il lavoro fa parte della campagna “Zero Death” della CES per eliminare gli infortuni sul lavoro in Europa entro il 2030.
Comunicato stampa e studio della CES sulla sicurezza delle scale da soppalco e dei piedi delle scale

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22804

————————————————————

Lo stress ha portato a più assenze del personale del SSN rispetto al Covid
Il “burnout” e lo stress tra medici, infermieri, paramedici e altro personale sanitario sono costati al SSN in Inghilterra più di 15 milioni di giorni lavorativi persi da marzo 2020, circa il 50% in più rispetto ai giorni persi a causa di infezioni da Covid e autoisolamento, analisi dei dati ufficiali dell’Observer ha rivelato. I dati sulle malattie del SSN mostrano che tra marzo 2020, mese del primo blocco Covid, e settembre 2021, 15,4 milioni di giorni lavorativi sono stati persi nel SSN a causa di assenze legate allo stress, rispetto ai 9,8 milioni di giorni persi dal personale che era necessario autoisolarsi o erano malati di Covid.
The Guardian

https://www.theguardian.com/society/2023/feb/05/stress-nhs-staff-absence-than-covid-figures-show

—————————————————


E’ disponibile online Ecoscienza n. 5-6/2022 rivista di Arpae Emilia-Romagna

Una nuova consapevolezza su aria e salute
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms
La proposta di nuova direttiva europea. Le relazioni con il cambiamento climatico.
Progetto Pulvirus. I risultati degli studi su Covid-19 e inquinamento
Vai a Ecoscienza 5-6/2022
Scarica il numero (.pdf)

————————————————————-
Clima

Crisi climatica: per i poveri ci sono sempre meno soldi per mettersi in salvo

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22778

————————————————————

Politiche sanitarie

Garattini: “Investire nel privato non giova alla salute pubblica”

https://www.scienzainrete.it/articolo/garattini-investire-nel-privato-non-giova-alla-salute-pubblica/simonetta-pagliani/2023-02

————————————————————

Cosa aspettarsi dalla prima agenzia europea di supervisione dell’Intelligenza Artificiale

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22763

————————————————————-

E’ disponibile on line il numero di febbraio 2023 della Rivista Lavoro e Salute .

Per scaricare il file pdf della Rivista clicca

http://www.lavoroesalute.org/images/pdf/2023febbraio/lavoroesalute2febbraio2023_last2.pdf

——————————————————————

Diritti sociali e umani

“Il presidente Zelenskyy deve eliminare e abrogare immediatamente queste leggi”. – I sindacati chiedono la fine delle leggi contro i lavoratori in Ucraina

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22799

——————————————————————

Diritti civili

La Russia legalizza una massiccia raccolta di DNA senza supervisione

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22756

—————————————————————

Determinanti commerciali della salute di Benedetto Saraceno

https://www.saluteinternazionale.info/2023/01/determinanti-commerciali-della-salute/

——————————————————————

Legambiente. Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi
Livelli di smog ancora troppo alti nelle città italiane e soprattutto molto lontani dai limiti normativi previsti dall’Unione Europea per il 2030. Se fossimo gia nel 2030, 72 città saprebbero fuori legge.  I dati nel report “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico.  

https://www.legambiente.it/rapporti-e-osservatori/rapporti-in-evidenza/malaria-di-citta/

————————————————————————

Smog: prima emergenza sanitaria nel mondo

Medici ambientali, lo smog resta la prima emergenza sanitaria nel mondo.

—————————————————————————

Ambiente

Brasile . L’affondamento della portaerei San Paolo

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22752

————————
Continua a seguirci sul canale Telegram
https://t.me/s/dprevenzione

———————–

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

🤗   Cordiali saluti , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 10 gennaio 2023 – vol. n ° 198


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.

&&&

==============================

Notizie Ambiente Lavoro Salute

fino al 10 gennaio  2023

==============================

CIIP.PRIMO DOCUMENTO DI CONSENSO. DALLO STRESS LAVORO CORRELATO ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI

CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Con il presente documento, aperto ed in progress, il gruppo di lavoro intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e delle Associazioni a ——> segue alla fonte

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22615

——————————————————

Crisi climatica e i rischi di nuove pandemie 

La fonte du permafrost de l’Arctique libère d’anciens virus : faut-il s’inquiéter ? par Paul Hunter, University of East Anglia

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22603

———————————————————

Sicurezza Lavoro

INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: ANCORA DATI ALLARMANTI

Segnaliamo i dati allarmanti  segnalati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering che ha analizzato i dati sugli infortuni sul lavoro ed elaborato le statistiche che restituiscono numeri sempre preoccupanti sul fenomeno delle morti sul lavoro in Italia.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22601

——————————————————-

Ambiente Lavoro

INRS. Ventilation et sobriété énergétique : maintenir une protection collective de qualité

Per ridurre i costi energetici, alcune aziende prevedono di ridurre l’immissione di aria dall’esterno nei propri locali (chiamata anche aria fresca). Tuttavia, è fondamentale ricordare che il risparmio energetico non deve avvenire a discapito della tutela collettiva dei lavoratori. Esistono soluzioni che conciliano l’apporto di aria fresca e il contenimento dei relativi costi, al fine di mantenere il ricambio d’aria necessario alla pulizia degli ambienti di lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22597

—————————————————

Napo. Shocking situations

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22592

——————————————————

Incidenti Domestici

Anses. Accidents domestiques : comment les éviter ?

dosette_lessive_accident.jpg

Riprendiamo dal sito istituzionale Anses.fr ( Anses è l’Agenzia nazionale di sicurezza sanitaria francese dell’alimentazione, dell’ambiente e del lavoro) questa pagina dedicata alla prevenzione degli incidenti domestici, un esempio di comunicazione del rischio e delle modalità di prevenzione molto efficace…   editor

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22586

——————————————————
Sicurezza Lavoro

I sistemi di monitoraggio digitale possono ridefinire la sicurezza e la salute dei lavoratori?

Fonte Osha Europa

L’implementazione di sistemi di monitoraggio digitale per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) come app, fotocamere e dispositivi indossabili può rendere i luoghi di lavoro più sicuri. Che l’obiettivo sia proattivo (prevenzione) o reattivo (mitigazione), il loro successo dipende spesso dall’accuratezza delle informazioni che raccolgono e analizzano. È altrettanto importante fornire ai datori di lavoro e ai lavoratori le informazioni di cui hanno bisogno per soppesare i vantaggi e gli svantaggi e per facilitare una buona attuazione.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22584

——————————————————

SNOP. Fermare la lunga epidemia da amianto. Migliorare la normativa

https://snop.it/fermare-la-lunga-epidemia-da-amianto-migliorare-la-normativa/

————————————————

Contesti e condizioni di lavoro

I numeri del telelavoro raddoppiano nell’UE a 41,7 milioni nel 2021 portando un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, maggiore autonomia ma orari di lavoro più lunghi e isolamento

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22555#more-22555

https://www.eurofound.europa.eu/news/news-articles/teleworking-numbers-double-in-eu-to-417-million-in-2021-bringing-better-work-life-balance-more

——————————————————

Il futuro del lavoro è già qui

IWH:  Avvio di un programma di ricerca su intelligenza artificiale, lavoro e salute

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22565

—————————————————

Dati Inail: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22534

——————————————————

Sanità e Welfare

Health Action Zones (HAZ) per l’equità: un nuovo strumento per il PRP piemontese

https://www.disuguaglianzedisalute.it/health-action-zones-haz-per-lequita-un-nuovo-strumento-per-il-prp-piemontese/

———————————————————

Soluzioni o rimedi illusori per affrontare la crisi climatica ?

Legambiente ER. CCS, stretta di mano ENI-SNAM: facciamo il punto

IL COMUNICATO LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA

———————————————————-

Libertà e diritti dei lavoratori  

AFL-CIO . Sostenere i diritti dei lavoratori è fondamentale per il futuro dell’Ucraina

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22578

——————————————————

Libertà e diritti dei lavoratori  

La leader del Sindacato  iraniano afferma che le proteste mirano a eliminare “disuguaglianza e discriminazione”

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22608

—————————————————

Libertà e diritti dei lavoratori  

Brazil: ITUC condemns extreme right attacks

The ITUC condemns the attacks by neo-fascist mobs on the country’s Congress, Presidential offices and Supreme Court.

————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

🤗Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 13 dicembre 2022 vol.n° 197


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&
==============================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
fino al 13 dicembre  2022

==============================

5856653867_0f34510daf_o.jpg

Contanti & Sicurezza
Tetto pagamento in contanti: un provvedimento che aumenta i rischi di aggressioni, rapine ad esercenti,taxisti, benzinai…

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22478

————————————————————

Cortina fumogena

In questa epoca, mentre prosegue il taglio dei finanziamenti al Servizio Sanitario nazionale e alla Scuola Pubblica in Italia e in altri paesi europei è cominciata una corsa agli armamenti in ragione dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ukraina.  Ingenti risorse vengono sottratte  dalla salute e  dall’istruzione per investirli negli armamenti. Per questi motivi abbiamo ritenuto utile postare questo articolo e il Report elaborati da TNI.  Il Transnational Institute (TNI) è un istituto internazionale di ricerca e advocacy impegnato a costruire un mondo giusto, democratico e sostenibile. Per quasi 50 anni, TNI ha servito da nesso unico tra movimenti sociali, studiosi impegnati e responsabili politici.

——————————————————————

COP27: nulla di fatto. Nessuna sorpresa

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22467

——————————————————————

L’Alta corte brasiliana limita le esportazioni di amianto
La decisione potrebbe avere un impatto sui produttori di cloro statunitensi che dipendono dalle importazioni brasiliane

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22488

——————————————————————

Chlordécone et biodiversité antillaise : une contamination aux effets encore trop méconnus

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22486

—————————————————————

Wolt-story.png

Wolt: I sentimenti dei corrieri (riders) non sempre corrispondono al rapporto sulla trasparenza

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22495

————————————————————

Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22459

————————————————————-

Safety Gate: the EU rapid alert system for dangerous non-food products

—————————————————————

E’ disponibile online la Rivista Lavoro e Salute dicembre 2022 con molti articoli su prevenzione, sanità, politiche sociali e sanitarie…
In questo fascicolo del 12 dicembre molti articoli interessanti in fattispecie sul destino del Servizio Sanitario Nazionale che con l’attuale governo è destinato ad essere ulteriormente definanziato e impoverito con un crescente dirottamento degli utenti alle prestazioni sanitarie offerte dal settore privato … in convenzione e/o a…pagamento. Un percorso che dovrebbe essere  contrastato con molta decisione, ma….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22491

 ————————————————————

 Inail . Il rischio di esposizione a Legionella in ambienti di vita e di lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22454

—————————————————————

 La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse assimilabili

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22452

—————————————————————-

IWH. Canada .  I lavoratori più anziani non sono inclini a chiedere il sostegno del datore di lavoro, citando l’età e altri problemi
Un Report di ricerca interessante.
 

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22448

—————————————————————-

Presentato il Rapporto ASviS Territori: “politica del rinvio non più accettabile” [ vedi tragedia Ischia ndr]
 

Per contrastare i divari territoriali in aumento servono coerenza delle politiche e processi democratici. Il Pnrr è cruciale per aiutare nella transizione. Gli interventi di Treu, Nardella e Fedriga.

Gli agenti patogeni batterici hanno ucciso 7,7 milioni di persone nel 2019, ma attirano a malapena finanziamenti per la ricerca

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22445

——————————————————————-

Le allarmanti conseguenze del pacchetto ‘Fit for 55’ per le emissioni di CO2 delle auto

L’elettrificazione ha semplicemente sostituito la dieselizzazione, senza alcun cambiamento nel modello di business o nel quadro normativo dell’UE, rivela un allarmante rapporto ETUI . La revisione “Fit for 55” del regolamento sulla CO2 per le nuove auto e furgoni non solo continuerà a rafforzare la tendenza verso veicoli più pesanti e potenti, ma ridurrà anche drasticamente i benefici ambientali dell’elettrificazione. Inoltre, renderà anche i veicoli elettrici a batteria (BEV) meno convenienti per le famiglie, in particolare nell’Europa meridionale, centrale e orientale.

https://www.etui.org/news/alarming-consequences-fit-55-package-car-co2-emissions

 ———————————————————————

 La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata
 

https://www.puntosicuro.it/sentenze-commentate-C-103/la-responsabilita-del-rspp-per-una-situazione-pericolosa-non-segnalata-AR-22904/

 ————————————————————————

 Un riferimento importante


Database importante per Operatori che si occupano di Prevenzione negli ambienti di lavoro e di vita.In questo database vengono segnalati Articoli e Report di ricerca classe A .
 

 SafetyLit Injury Prevention Literature Update & Archive Database

https://www.safetylit.org/

—————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 21 novembre 2022 vol.n° 196



https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&
==============================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
fino al 21 novembre  2022

==============================


La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP): La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il 18 novembre 2022 CIIP ha inviato al Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, al Ministero della Salute, al Ministero del Lavoro, alle Associazioni datoriali, alle Organizzazioni Sindacali la lettera che segue sul tema della formazione. Vedi il Documento

———————————————

Inail. Tardiola: ricerca e tecnologia per innovare prevenzione e sicurezza sul lavoro

In un’intervista al Sole 24 Ore, il direttore generale dell’Istituto anticipa i contenuti del prossimo Forum della Ricerca “Made in Inail”, in programma a Roma dal 25 al 26 novembre

https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-intervista-tardiola-sole-24-ore-2022.html

———————————————-

WHO- OMS. Vite sane e prospere per tutti in Italia
Un Report importante elaborato da OMS da leggere con attenzione  

———————————————-

L’industria del trasporto aereo deve implementare nuovi standard per l’aria in cabina

I lavoratori dell’aviazione e gli esperti di sicurezza chiedono alle compagnie aeree, ai produttori e all’Agenzia per la sicurezza aerea dell’UE di implementare immediatamente nuovi standard di qualità dell’aria in cabina progettati per proteggere il personale e i passeggeri dai fumi chimici.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22384

————————————————

Stop aggressioni al personale sanitario. Prendiamoci cura di chi ci cura.

In ragione della continuità del fenomeno delle aggressioni al personale sanitario, in particolare nei Servizi di Pronto Soccorso riteniamo utile riproporre il vademecum elaborato dal sindacato della Funzione Pubblica della Cgil.

————————————————-

Il discorso “Mi sento come un lavoratore migrante” del presidente della FIFA è fuorviante

Industria del calcio, i tifosi dovrebbero continuare a chiedere il fondo di indennizzo per i lavoratori che si sono ammalati o sono morti durante la costruzione delle infrastrutture dei mondiali in Qatar

L’articolo sul sito di Human Rights Watch

https://www.hrw.org/news/2022/11/21/fifa-presidents-i-feel-migrant-worker-speech-misleading

————————————————

Report dell’Accademia dei Georgofili : “Prevenzione e Sicurezza del Lavoro in Agricoltura

L’Accademia dei Georgofili ha promosso la elaborazione e pubblicazione di questo Report sulla sicurezza dei trattori agricoli e forestali. Un report utile e ben fatto.

“PREVENZIONE E SICUREZZA DEL LAVORO IN AGRICOLTURA”

————————————————

Le disuguaglianze: l’acqua

di  Vincenzo Balzani

L’acqua, risorsa preziosa e praticamente insostituibile, è molto abbondante sulla Terra, ma per il 97% si tratta di acqua salata di mari e oceani, non utilizzabile direttamente dall’uomo. Il restante 3% (acqua dolce) è quasi tutto imprigionato, nelle calotte polari e nei ghiacciai permanenti, o nel sottosuolo. Solo lo 0,3% di acqua dolce è superficiale (laghi, fiumi, paludi, umidità del suolo, atmosfera) e, quindi, utilizzabile. Può sembrare poca, però se questa quantità fosse distribuita equamente, ce ne sarebbe in abbondanza per tutti…..

—————————————————

Eventi

metro (1).jpg

Presentazione del Libro di

Riccardo Bellofiore, Francesco GaribaldoL’ultimo metrò. L’Europa tra crisi economica e crisi sanitaria

Giovedì 24 Novembre ore 17,30

Biblioteca Walter Bigiavi , Aula Seminari 4° piano

via  delle Belle Arti 33

Bologna

Podcast di Diario Prevenzione 20 novembre 2022 Puntata n° 102. Come riqualificare il sistema di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22395

————————————————-

Europa. Infortuni mortali sul lavoro in aumento in 12 Stati membri

Ogni anno Eurostat raccoglie e raccoglie i dati raccolti dagli Stati membri sugli infortuni sul lavoro. Gli ultimi dati disponibili sono relativi al 2020, anno in cui la pandemia ha sconvolto il mondo del lavoro. L’aumento degli incidenti mortali è stato il più notevole in Italia, che ha registrato il maggior numero di vittime tra tutti gli Stati membri, con 285 morti in più rispetto all’anno precedente……

———————————————

E’ online la Rivista Lavoro e Salute – novembre 2022

———————————————

A rischio l’udito di un miliardo di giovani, serve prevenzione

Cuffie con musica a tutto volume nelle orecchie, serate in discoteca o ai concerti. Oltre un miliardo di giovani tra 12 e 35 anni, nel mondo, sono a rischio di danni all’udito per un ascolto prolungato di suoni a volumi eccessivi. A fare il punto su come proteggerli, rilanciando l’importanza di portare l’educazione all’ascolto anche nelle scuole, è stato uno speciale AnsaIncontra, andato in onda su Ansa.it

————————————————

Gran Bretagna. Con la Brexit vengono cancellate molte leggi recepite dalle Direttive Europee in materia di salute e sicurezza nel lavoro. Peggioramento delle condizioni di lavoro.

Diverse  regole di sicurezza potrebbero essere soggette al “tramonto”
Secondo un rapporto del Financial Times i ricercatori del governo inglese hanno trovato altre 1.400 leggi che saranno cancellate  il prossimo anno dalla nuova legislazione sulla Brexit presentata da Jacob Rees-Mogg a settembre.  All’elenco originale sono state aggiunte altre tre norme in materia di salute e sicurezza ( Rischi 1062), che ora è salito a 58 norme, che saranno tutte “tramontate” l’anno prossimo, a meno che il governo non intraprenda un’azione esplicita per mantenerle.

https://www.tuc.org.uk/news/risks-1067-shop-workers-face-tide-abuse-eddie-stobart-exposed-workers-asbestos

————————————————————-

COP27: one big breakthrough but ultimately an inadequate response to the climate crisis

COP27: un grande passo avanti ma in definitiva una risposta inadeguata alla crisi climatica

di Matt McDonald , Università del Queensland

Per 30 anni, le nazioni in via di sviluppo hanno lottato per istituire un fondo internazionale per pagare le “perdite e danni” che subiscono a causa del cambiamento climatico. Mentre il vertice sul clima COP27 in Egitto si è concluso nel fine settimana, alla fine ci sono riusciti….

——————————————

Sicurezza stradale

Ubriaco sul monopattino elettrico: patente ritirata anche se non guidava. Succede in Germania

https://ilmitte.com/2022/11/ubriaco-sul-monopattino-elettrico-patente-ritirata-anche-se-non-guidava-succede-in-germania/

——————————————

TNI . Finanziamenti a scopo di lucro e multistakeholders

Come il settore privato si è impossessato dei colloqui globali sul clima contro le persone e il pianeta
Alla luce delle Conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP), questo rapporto smaschera dove il sistema multilaterale di governance globale viene rimodellato in un sistema multistakeholder che avvantaggia il capitale aziendale privato. Inoltre, spacchetta alcuni dei metodi e dei meccanismi del multistakeholderismo.

————————————————

Per essere all’altezza dei tempi ….

—————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

newsletter diario prevenzione 4 novembre 2022 vol.n° 195


Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&


==============================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
fino al 4 novembre  2022

==============================

Editoriale

Per essere all’altezza dei tempi ….

———————————————-

Segnalazione Eventi

Seminario Regionale Rls. Firenze il 22 novembre prossimo.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22316

———————————————

Ambiente Lavoro
22° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro. Sostenibilità a 360 gradi. Benessere sul posto di lavoro.

https://fiera.ambientelavoro.it/it/

————————————————

Inail: la sicurezza nelle biotecnologie industriali e il Progetto RES URBIS

https://www.puntosicuro.it/economia-circolare-C-145/inail-la-sicurezza-nelle-biotecnologie-industriali-il-progetto-res-urbis-AR-22845/

————————————————

I prodotti non alimentari segnalati come pericolosi dal sito della Commissione Europea

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22319

———————————————

GB. Il personale di 68 tribunali di magistratura sciopera per un sistema informatico ‘impraticabile’

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22308

——————————————-

Il padiglione “Science for Climate Action” di WMO, IPCC e MERI Foundation ospiterà la scienza sui cambiamenti climatici alla COP27, Egitto

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22306

———————————————

Una ricerca canadese sull’adattamento dei luoghi di lavoro agli effetti dei cambiamenti climatici
Segnaliamo dal sito dell’Istituto di Ricerca canadese sui temi della salute e della sicurezza Robert Sauvé questo Rapporto di ricerca

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22303

—————————————

Le ONG e gli attivisti egiziani non sono i benvenuti alla COP27

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22300

—————————————

E’ disponibile online Ecoscienza n.3/2022. Le sfide della comunicazione ambientale

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22297

—————————————

COP27 du 6 au 18 novembre 2022 en Égypte : le pays hôte, un cancre des droits et libertés

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22294

—————————————

La salute mentale nel mondo. Il rapporto OMS 2022

di Benedetto Saraceno

——————————————

Violenze e molestie sul lavoro: le conseguenze e le politiche di contrasto

https://www.puntosicuro.it/rischio-psicosociale-stress-C-35/violenze-molestie-sul-lavoro-le-conseguenze-le-politiche-di-contrasto-AR-22842/

—————————————-

Portaerei tossica pericolosamente alla deriva dopo settimane in mare

——————————————-

La Russia usa il riconoscimento facciale per dare la caccia agli evasori alla leva

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22282

—————————————

Conferenza ETUI sui rischi psicosociali in luoghi (non) previsti

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22279

————————————

In aumento gli infortuni e le malattie professionali in edilizia

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22275

————————————

OspedaleSicuroDuemila22 – XIX Edizione – Alcune presentazioni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22273

———————————-

Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22271

——————————-

INAIL pubblica una scheda informativa sulla segnaletica temporanea per i cantieri stradali

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22256

———————————

Health literacy in Europa

Il livello di istruzione è risultato un fattore predittivo importante per quanto riguarda la capacità di orientamento nel sistema sanitario, di comunicare con i medici e per le competenze in ambito vaccinale (maggiore il livello di istruzione, più elevate le abilità specifiche).

———————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

 Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

newsletter diario prevenzione 20 luglio 2022 vol.n° 191


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&

================================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
al 20 luglio 2022

================================

Documenti e manualistica per affrontare le ondate di calore dei prossimi giorni negli ambienti di vita e di lavoro.
Gestione del rischio caldo, online le linee guida dell’Inail

Un vademecum pronto all’uso, dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Worklimate. Frutto della collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe), lo studio approfondisce gli effetti delle condizioni di stress termico ambientale sui lavoratori
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21841



ETUI.  Ondata di caldo: un rischio professionale  Le autorità europee e nazionali non possono più ignorare

Poiché un’altra ondata di caldo è destinata a colpire l’Europa dopo quella prematura di giugno, un rapporto dell’Istituto sindacale europeo (ETUI) rivela che nessun paese dell’UE ha ancora preso la misura reale dell’impatto dell’aumento delle temperature sulla salute, sicurezza, benessere e produttività della popolazione attiva.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21867


Le ondate di caldo peggiorano le condizioni di salute mentale

Le ondate di caldo hanno un enorme impatto sulla nostra salute fisica e mentale. I medici di solito li temono, poiché i pronto soccorso si riempiono rapidamente di pazienti che soffrono di disidratazione, delirio e svenimento. Studi recenti suggeriscono un aumento di almeno il 10% delle visite al pronto soccorso ospedaliero nei giorni in cui le temperature raggiungono o superano il 5% superiore dell’intervallo di temperatura normale per un determinato luogo .
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21863


Articoli sul tema ” Come fare fronte alle ondate di calore” già pubblicati su Diario Prevenzione

https://www.diario-prevenzione.it/?cat=295

——————————————————————

Sono il più veloce. Storia di un infortunio in agricoltura

Una sera d’estate dopo aver lavorato nei campi, Alessio, un giovane agricoltore, mentre rientrava in azienda alla guida del suo trattore lungo una strada provinciale nella pianura dell’alessandrino, si trova incolonnato dietro ad un autocarro e altri trattori, uno guidato dal padre e l’altro da un suo collega.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21859

———————————————————————

Onu: consumo di stupefacenti in aumento del 26% rispetto al 2010

Forti i legami tra zone di conflitto e produzione di sostanze stupefacenti, secondo il World drug report 2022. In primo piano, gli impatti ambientali del settore e il divario di genere nelle cure delle dipendenze.   13/7/22

https://asvis.it/home/4-13105/onu-consumo-di-stupefacenti-in-aumento-del-26-rispetto-al-2010#

————————————————————

Il consumo di cannabis è legato a un rischio di lesioni più elevato, ma solo tra coloro che ne fanno uso durante o prima del lavoro

Lo studio IWH rileva che il rischio di infortuni raddoppia tra i lavoratori che fanno uso di cannabis prima o sul lavoro, ma nessun aumento tra coloro che usano fuori dal lavoro

—————————————————————

MITE-Pubblicato il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti-PNGR

Il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti costituisce uno strumento strategico di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti.

————————————————————

Mondiali Calcio. Le famiglie portano a casa i resti dei lavoratori migranti dal Qatar

Human Rights Watch ha recentemente accompagnato un autista nepalese a svolgere un triste compito: consegnare il corpo di un lavoratore migrante morto in Qatar ai suoi cari in lutto.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21846

———————————————————

L’ILO adotta nuove linee guida sui rischi biologici nel mondo del lavoro

Nuove linee guida rivoluzionarie sulla gestione dei rischi biologici sul posto di lavoro sono state concordate dagli esperti riuniti a Ginevra.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21835

————————————————

Regno Unito in ritardo rispetto all’UE sugli standard chimici

La conferma del governo del Regno Unito che non corrisponderà alle nuove restrizioni dell’UE su una serie di sostanze chimiche potenzialmente pericolose metterà a rischio le persone, ha avvertito un ente di beneficenza chimico. Chem Trust ha affermato che esiste la prospettiva di un “abisso” emergente tra Bruxelles e il Regno Unito, lasciando la Gran Bretagna con normative più deboli sulle sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute umana e l’ambiente.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21854

————————————————-

“Austerità” per i poveri

Le vite umane in periferia valgono meno delle vite umane nelle metropoli.

Da oltre due anni, il mondo sta affrontando una pandemia che non si vedeva da un secolo e che ha già causato quindici milioni di vittime secondo l’OMS, senza essere lontanamente vicina alla fine. Questa è una crisi senza precedenti per l’umanità nel suo insieme, che richiede uno sforzo enorme da parte di ogni governo, in particolare i governi dei paesi del Terzo mondo, dove le persone sono particolarmente vulnerabili non solo alla malattia ma anche all’indigenza che essa porta con sé.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=21832

————————————————-

E’ disponibile il numero di luglio 2022 della Rivista Lavoro e Salute

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21838

———————————————————

ETUI. Personale di cabina Ryanair in sciopero per condizioni di lavoro e retribuzione precarie

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21823

———————————————————

L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara a rischio cancerogeno la professione di vigile del fuoco

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21812

——————————————————
Perturbateurs endocriniens : pourquoi les remplaçants du bisphénol A posent aussi problème

https://theconversation.com/perturbateurs-endocriniens-pourquoi-les-remplacants-du-bisphenol-a-posent-aussi-probleme-155772

******

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

newsletter diario prevenzione – 5 maggio 2022 vol.n° 189


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&

================================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
dal 1 aprile al 4 maggio 2022

================================

Macchine sicure oggi: protezioni tecniche e comportamento umano

Ho vissuto tutta la evoluzione della materia a partire dalle due direttive del 1989 divenute legge in Italia nel ‘94 (D.lgs. 626/94) e nel ’96 (DPR 459/96) sino alle ultime modifiche di dicembre scorso (legge 215/2021). Ho anche svolto il ruolo di perito di parte in alcune decine di processi inerenti infortuni provocati da o con macchine. Ho tenuto decine di corsi di cui molti agli operatori dei servizi di controllo, in diverse aree di Italia
Per questo vorrei tentare di tracciare quello che è stato un lodevole, fantastico cammino di miglioramento che però troppi, inconsciamente, ritengono concluso…segue alla fonte

https://amblav.it/macchine-sicure-oggi-protezioni-tecniche-e-comportamento-umano-di-alessandro-mazzeranghi/

——————————————————

Perturbateurs endocriniens : pourquoi les remplaçants du bisphénol A posent aussi problème
Cécile Michel, Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail (Anses)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21573

—————————————————-

CES.Lo smantellamento dei controlli sui luoghi di lavoro

Lo smantellamento dei controlli sui luoghi di lavoro . L’austerità che ha imperversato ovunque dopo la crisi finanziaria del 2008 e che tra le vittime conta anche gli ispettori del lavoro, i cui posti sono stati tagliati.

——————————————————

Negli ospedali statunitensi, un mix di farmaci è solo a pochi tasti di distanza
Di Brett Kelman 29 APRILE 2022

——————————————————

Di fronte a una multi crisi fuori controllo
È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare e l’incombere di cambiamenti climatici di natura antropica…..

——————————————————

Worker’s Memorial Day

CIIP – Salute e sicurezza: quale formazione?
Le proposte di CIIP
Presso FAST sala A – Piazza Morandi 2 – Milano
giovedì 28 aprile 2022 – ore 09:30-13:00

sono disponibili i video delle relazioni e le presentazioni

———————————————————

Over-50s are resigning en masse – new research explains who and why

Carlos Carrillo-Tudela, University of Essex; Alex Clymo, University of Essex, and David Zentler-Munro, University of Essex
The UK economy has a problem with its over 50s: following the COVID pandemic, they have been leaving the labour force en masse, causing headaches for businesses and the government. Roughly 300,000 more workers aged between 50 and 65 are now “economically inactive” than before the pandemic, leading a tabloid paper to dub the problem the “silver exodus”.

https://theconversation.com/over-50s-are-resigning-en-masse-new-research-explains-who-and-why-181895

la traduzione google qui

—————————————————————

Disponibili nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari su rumore e vibrazioni che si sono svolti in modalità webinar nei giorni 8 e 22 aprile 2022.

https://www.portaleagentifisici.it/fo_materiale_didattico.php?lg=IT

—————————————————————

Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro . A 30 anni dalla messa al bando dell’amianto. Legge 257/92

Il video del Convegno

—————————————————————-

ILO. To mark World Day for Safety and Health at Work 2022,a new report of the International Labour Organization…..

To mark World Day for Safety and Health at Work 2022, a new report of the International Labour Organization highlights the importance of social dialogue in promoting a positive occupational safety and health culture. Expert Manal Azzi answers key questions on the report.

————————————————————-

INRS. Amianto: guida alla prevenzione per i centri di manutenzione

https://www.inrs.fr/actualites/amiante-guide-de-prevention-pour-les-centres-de-maintenance.html

————————————————————

La spirale di autodistruzione di un’umanità con una percezione sbagliata del rischio

Secondo il “Global Assessment Report on Disaster Risk Reduction 2022” (GAR2022) appena pubblicato dall’United Nations office for disaster risk reduction (UNDRR), come anticipazione del prima della Global Platform for Disaster Risk Reduction di maggio, «L’attività e il comportamento umani stanno contribuendo a un numero crescente di disastri in tutto il mondo, mettendo in pericolo milioni di vite e ogni progresso sociale ed economico». >>>> segue

———————————————————

Senato. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati

RELAZIONE INTERMEDIA SULL’ATTIVITÀ SVOLTA

————————————————————

Climate change triggering global collapse in insect numbers: stressed farmland shows 63% decline – new research

https://www.diario-prevenzione.it/?p=21512

———————————————————

Un vaccino per l’amianto? Un appello di ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro, ingegneri, Tecnici della Prevenzione e scienziati.

————————————————————

Inail: Esposizione occupazionale a formaldeide in laboratorio di anatomia patologica

https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubblicazione-esposizione-formaldeide-lab-anatomia.pdf

———————————————————

Sacrifice Zones

Un rapporto delle Nazioni Unite individua i luoghi più inquinati del mondo: l’inquinamento uccide più persone di tutte le guerre, gli omicidi e le altre forme di violenza messi insieme.

Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani e l’ambiente ha individuato i luoghi più inquinati della Terra. Nel suo rapporto annuale al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, David Boyd descrive questi luoghi come Sacrifice Zones, un termine originariamente utilizzato per le aree rese inabitabili dai test sulle armi nucleari.

————————————————————

Le pistole elettriche “non letali” ?? La pistola Taser, il bavaglio elettrico al dissenso

https://smips.org/2022/04/11/1919/

———————————————————

Robotica avanzata, intelligenza artificiale e automazione dei compiti: definizioni, usi, politiche e strategie e sicurezza e salute sul lavoro

https://osha.europa.eu/en/publications/advanced-robotics-artificial-intelligence-and-automation-tasks-definitions-uses-policies-and-strategies-and-occupational-safety-and-health-0

—————————————————————
Webinar

…E DOPO IL COVID?

domenica 8 maggio, ore 16.30

webinar della serie “LAB – I Dialoghi della Bolognina”

GIOVANNI LEONARDI
(Coordinatore del Gruppo di Epidemiologia ambientale, National Health Service britannico)

La prevenzione ambientale e sanitaria dopo il Covid

ANDREA MINUTOLO
(Responsabile tecnico-scientifico di Legambiente)

Una sanità pubblica digitale

LUCA RIZZO NERVO
(Assessore al Welfare del Comune di Bologna, deputato della Commissione Affari Sociali e Sanità)

 …. e molte altre relazioni ….

MORE INFO

————————————————

UE e Intelligenza Artificiale

La società civile reagisce alla bozza di relazione del PE AI Act
Insieme ai partner della società civile, analizziamo nella nostra nuova dichiarazione congiunta il progetto di relazione delle due principali commissioni parlamentari dell’UE sulla legge sull’IA. Alla luce delle nostre richieste fondamentali, identifichiamo i passi importanti che compie e le lacune che deve ancora colmare in modo da proteggere le persone ei nostri diritti fondamentali.

°°°

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione … alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it*****Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie*****