Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
&&&
================================ Notizie Ambiente Lavoro Salute al 23 giugno 2022 ================================ Come fare fronte alle prossime ondate di calore
Nei prossimi giorni sono previste ondate di calore in diverse regioni italiane. I lavori all’aperto come quelli in agricoltura, edilizia e cantieristica debbono essere organizzati in modo tale da ridurre l’esposizione a rischio di colpi di calore. Segnaliamo alcune pubblicazioni e manualistica utile per predisporre una organizzazione del lavoro che riduca il rischio da colpi di calore.
“Autotrasporto: infortuni e incidenti dovuti a carichi non correttamente imballati, distribuiti, fissati. Di chi è la colpa? Il quesito non è sempre di facile risoluzione…” di Stefano Degortes
Per passare oltre l’incrocio di tre grandi negatività: pandemia, guerra in Europa, cambiamento climatico. Podcast Diario Prevenzione – 16 giugno 2022 – Puntata n° 100
L’app che aiuta a proteggere i lavoratori all’aperto dai pericoli del sole
Il cancro della pelle è prevenibile, ma nonostante ciò più di 120.000 persone nel mondo sono morte a causa della malattia e nel 2020 a più di 1,5 milioni è stata diagnosticata.
La perdita di natura spinge i Paesi verso il declassamento del debito sovrano e il fallimento Il primo rating sovrano che comprende la biodiversità avverte dell’incombente crisi del debito in 26 Paesi
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo
dell’ambiente, della salute, della sicurezza
nel lavoro e sulla responsabilità sociale
d’impresa.
&&&
================================ Notizie Ambiente Lavoro Salute dal 1 aprile al 4 maggio 2022 ================================
Macchine sicure oggi: protezioni tecniche e comportamento umano
Ho vissuto tutta la evoluzione della materia a partire dalle due direttive del 1989 divenute legge in Italia nel ‘94 (D.lgs. 626/94) e nel ’96 (DPR 459/96) sino alle ultime modifiche di dicembre scorso (legge 215/2021). Ho anche svolto il ruolo di perito di parte in alcune decine di processi inerenti infortuni provocati da o con macchine. Ho tenuto decine di corsi di cui molti agli operatori dei servizi di controllo, in diverse aree di Italia Per questo vorrei tentare di tracciare quello che è stato un lodevole, fantastico cammino di miglioramento che però troppi, inconsciamente, ritengono concluso…segue alla fonte
—————————————————— Perturbateurs endocriniens : pourquoi les remplaçants du bisphénol A posent aussi problème Cécile Michel, Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail (Anses)
—————————————————- CES.Lo smantellamento dei controlli sui luoghi di lavoro
Lo smantellamento dei controlli sui luoghi di lavoro . L’austerità che ha imperversato ovunque dopo la crisi finanziaria del 2008 e che tra le vittime conta anche gli ispettori del lavoro, i cui posti sono stati tagliati.
—————————————————— Di fronte a una multi crisi fuori controllo È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare e l’incombere di cambiamenti climatici di natura antropica…..
—————————————————— Worker’s Memorial Day CIIP – Salute e sicurezza: quale formazione? Le proposte di CIIP Presso FAST sala A – Piazza Morandi 2 – Milano giovedì 28 aprile 2022 – ore 09:30-13:00
sono disponibili i video delle relazioni e le presentazioni
——————————————————— Over-50s are resigning en masse – new research explains who and why
Carlos Carrillo-Tudela, University of Essex; Alex Clymo, University of Essex, and David Zentler-Munro, University of Essex The UK economy has a problem with its over 50s: following the COVID pandemic, they have been leaving the labour force en masse, causing headaches for businesses and the government. Roughly 300,000 more workers aged between 50 and 65 are now “economically inactive” than before the pandemic, leading a tabloid paper to dub the problem the “silver exodus”.
Disponibili nel Portale Agenti Fisici i materiali didattici dei seminari su rumore e vibrazioni che si sono svolti in modalità webinar nei giorni 8 e 22 aprile 2022.
Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro . A 30 anni dalla messa al bando dell’amianto. Legge 257/92
ILO. To mark World Day for Safety and Health at Work 2022,a new report of the International Labour Organization…..
To mark World Day for Safety and Health at Work 2022, a new report of the International Labour Organization highlights the importance of social dialogue in promoting a positive occupational safety and health culture. Expert Manal Azzi answers key questions on the report.
La spirale di autodistruzione di un’umanità con una percezione sbagliata del rischio
Secondo il “Global Assessment Report on Disaster Risk Reduction 2022” (GAR2022) appena pubblicato dall’United Nations office for disaster risk reduction (UNDRR), come anticipazione del prima della Global Platform for Disaster Risk Reduction di maggio, «L’attività e il comportamento umani stanno contribuendo a un numero crescente di disastri in tutto il mondo, mettendo in pericolo milioni di vite e ogni progresso sociale ed economico». >>>> segue
——————————————————— Senato. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
——————————————————— Un vaccino per l’amianto? Un appello di ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro, ingegneri, Tecnici della Prevenzione e scienziati.
Un rapporto delle Nazioni Unite individua i luoghi più inquinati del mondo: l’inquinamento uccide più persone di tutte le guerre, gli omicidi e le altre forme di violenza messi insieme.
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani e l’ambiente ha individuato i luoghi più inquinati della Terra. Nel suo rapporto annuale al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, David Boyd descrive questi luoghi come Sacrifice Zones, un termine originariamente utilizzato per le aree rese inabitabili dai test sulle armi nucleari.
La società civile reagisce alla bozza di relazione del PE AI Act Insieme ai partner della società civile, analizziamo nella nostra nuova dichiarazione congiunta il progetto di relazione delle due principali commissioni parlamentari dell’UE sulla legge sull’IA. Alla luce delle nostre richieste fondamentali, identifichiamo i passi importanti che compie e le lacune che deve ancora colmare in modo da proteggere le persone ei nostri diritti fondamentali.
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione … alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it*****Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie*****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.
&&&
================================ Notizie Alimentazione Ambiente Lavoro Salute dal 17 marzo al 1 aprile 2022 – ================================
Sicurezza alimentare, la Commissione europea si impegna in otto “Azioni globali” a sostegno della trasformazione dei sistemi alimentari
Ministero Salute . Salute mentale, i dati 2020 sui pazienti e sui servizi di assistenza
Sono 728.338 le persone con problemi di salute mentale assistite dai servizi specialistici nel corso del 2020. I pazienti di sesso femminile sono il 53,6%……..
———————————————————- Vivere tra le emergenze – Podcast di Diario Prevenzione – 29 marzo 2022 – Puntata n° 97
a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di
– Vivere tra le emergenze. Come cambiano i nostri piani cognitivi e di comportamento – La “volatilità” del concetto di sicurezza e la fragilità delle rappresentazioni del nostro futuro – Cosa succede al cervello durante una guerra – Il nuovo portale CIIP su infortuni e malattie professionali – E’ disponibile online il nuovo ebook sui disturbi muscolo scheletrici a cura di CIIP – Frittura mista con limone
Nuovo portale e secondo rapporto CIIP su infortuni e malattie professionali
CIIP ha predisposto un portale interattivo per la consultazione dei dati di fonte Inail su infortuni e malattie professionali. Usando anche dati di fonte Istat e della banca dati statistica Inail, il portale fornisce informazioni su aziende e addetti e il calcolo di alcuni indicatori di rischio. Il portale CIIP non va quindi confuso con le statistiche in forma tabellare pubblicate da Inail ogni anno in occasione della relazione annuale del Presidente.
Banca dati interattiva sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alimentata e aggiornata costantemente con i dati pubblici distribuiti da INAIL
I lavoratori del settore ittico a maggior rischio di contrarre il COVID-19
Un nuovo studio dell’Università del New Hampshire ha scoperto che i lavoratori dell’industria ittica avevano il doppio delle probabilità di contrarre il COVID-19.
E’ disponibile online il numero 1 /2022 di Ecoscienza
Pianeta acqua
Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico Valorizzazione dei servizi ecosistemici e delle funzioni ecologiche. Gli strumenti e i metodi per il monitoraggio dello stato ambientale. Resistenza antimicrobica, la necessità di intervenire in ottica One Health
Sventolare le fiamme – Come l’Unione Europea sta alimentando una nuova corsa agli armamenti
Riprendiamo dal sito del TNI Transnational Institute che ringraziamo questo Rapporto “Fanning The Flames” “Sventolare le fiamme. Come l’Unione Europea sta alimentando una nuova corsa agli armamenti” Pubblichiamo per facilitare la lettura una traduzione di una sintesi, effettuata con google translator.
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
======================= Gennaio 2022 – Notizie Ambiente Lavoro Salute ======================= Salute Sicurezza Lavoro, la Legge 215/21 modifica il D.lgs 81.
12 domande al Governo, ai Ministri del Lavoro, della Salute e alle Regioni
————————————————————— AIRESPSA 2021 POSITION PAPER
RESILIENZA, BUSINESS CONTINUITY, RISCHIO INTEGRATO IN SANITÀ: L’ANALISI E LE PROPOSTE Il Documento conclusivo dell’Assemblea AIRESPSA, Bologna 2 dicembre 2021
————————————————————— CIIP – Aggiornamento Open Data INAIL CIIP Nell’ambito delle iniziative della CIIP-Consulta per la diffusione delle conoscenze utili per la prevenzione, alle parti sociali, alle aziende e ai lavoratori, sono appena stati aggiornati i dati del Portale CIIP sugli Open Data Inail.
———————————————————— Rapporto Disuguaglianza 2022 Il rapporto qui proposto presenta la sintesi più aggiornata degli sforzi internazionali di ricerca per monitorare le disuguaglianze globali. I dati e le analisi presentati si basano sul lavoro di oltre 100 ricercatori in quattro anni, dislocati in tutti i continenti, che contribuiscono al World Inequality Database (WID.world), gestito dal World Inequality Lab. Questa vasta rete collabora con istituzioni statistiche, autorità fiscali, università e organizzazioni internazionali, per armonizzare, analizzare e diffondere dati comparabili sulla disuguaglianza internazionale.
———————————————————- La salute dei migranti Autore: Benedetto Saraceno Fonte : Saluteinternazionale.info
Nel 2020 82 milioni di persone sono state obbligate a lasciare i loro territori per migrazione interna o esterna, nella maggior parte dei casi dovuta a conflitti armati e violenze locali.
« Emmerder les non-vaccinés » peut-il être efficace pour changer les comportements ?
Cet article est republié à partir de The Conversation sous licence Creative Commons. Lire l’article original. Patricia Gurviez, AgroParisTech – Université Paris-Saclay et Marie-Laure Mourre, Université Paris-Est Créteil Val de Marne (UPEC)
————————————————————— Podcast di Diario Prevenzione 14 gennaio 2022 – Puntata n° 93
a cura di Gino Rubini
In questa puntata parliamo di
– 12 Domande al Governo, ai Ministri della Salute, del Lavoro, ai Presidenti delle Regioni sulla Legge 215/21 in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Strategie di comunicazione per convincere i no nax a vaccinarsi ” Emmerder les non vaccinés ” può convincere a cambiare i comportamenti ? – GB – Il long Covid costringe alcuni lavoratori a rivolgersi al la charity del Banco Alimentare – Mario Agostinelli: il nucleare è per sempre – Una riflessione sui dati della pandemia, darli “nature” o zuccherati ?
——————————————————————— INAIL Bando ISI 2021: anche nel 2022 contributi per la rimozione amianto e per la sicurezza sul lavoro alle imprese – 273.700.000 € (74 milioni di € per la rimozione dell’amianto)
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it
*****
Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie*****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.
*** Auguri alle lettrici e ai lettori per un Buon 2022
======================= Dicembre 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute =======================
Informativa del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro – Camera dei Deputati 22 dicembre 2021 . Riteniamo importante condividere il testo della Informativa del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Un documento da leggere da cui si evince la parzialità delle scelte contenute nel DL 146 convertito in legge rispetto alla complessità del fenomeno degli incidenti gravi e mortali sul lavoro
——————————————————— “SE ATENE PIANGE SPARTA NON RIDE” . SI PRIVILEGI IL DIALOGO
di Francesco Domenico Capizzi
La contrapposizione aperta fra cittadini no-vax, da una parte, e Istituzioni politiche e scientifiche, sostenute da una larga maggioranza di cittadini, dall’altra, rischia di concludersi con quanto la sapienza antica ha mirabilmente voluto rappresentare nell’espressione “se Atene piange Sparta non ride”: qualunque sarà l’esito della tensione crescente le conseguenze socio-sanitarie della pandemia danneggeranno, comunque, ambedue i contendenti, compresa la frazione, anche se maggioritaria, che prevarrà.
——————————————————— Londra. La Società dei Trasporti di Londra accoglie con favore il divieto di portare i monopattini elettrici sui mezzi pubblici di Londra. ( il rischio da evitare è quello del rischio di incendio o esplosione della batteria in ambiente confinato come il tube )
———————————————————— Francia. Una ricerca sugli effetti della crisi causata dal Covid-19. “Una società stanca?”
Riprendiamo dal sito del sindacato francese CFDT il Report di una ricerca interdisciplinare svolta da un Comitato di esperti di scienze sociali. Riteniamo questa iniziativa molto interessante e al tempo stesso un riferimento per sviluppare iniziative analoghe nel nostro paese.
————————————————————— E’ disponibile online il periodico Hesamag dell’Istituto della Confederazione dei Sindacati Europei CES .
#189 – Edition spéciale – HesaMag #24
Dossier spécial – Les lieux de travail à l’heure de la pandémie
Dans ce dossier, notre principal objectif a été d’illustrer et de documenter l’impact du Covid-19 sur la santé et la sécurité dans les lieux de travail en Europe.
————————————————————— UN PASSO AVANTI O DUE INDIETRO? di Mauro Valiani (medico del lavoro, già direttore di Dipartimento della Prevenzione della Toscana)
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter nel gennaio 2022 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it . Per favore non stampare questa newsletter per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.&&& ======================= Novembre 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute =======================
Incidenti Lavoro. Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore produttivo molto eterogeneo, che nell’anno della pandemia ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali (+41,0%), concentrati soprattutto tra i conducenti di veicoli
UK.TUC newsletter .Globale: il Covid-19 ha colpito più duramente i lavoratori migranti
Fonte Tuc newsletter La crisi del Covid-19 ha avuto un impatto devastante sui lavoratori migranti di tutto il mondo, in particolare su quelli impiegati nei settori precari a basso salario, che spesso sono stati i primi a subire lo shock economico della pandemia, secondo un nuovo rapporto dell’International Organizzazione del Lavoro (ILO). “Bloccato e in un limbo: l’impatto globale di Covid-19 sui diritti e sul reclutamento dei lavoratori migranti” riporta che molti lavoratori migranti hanno avuto il loro lavoro sommariamente sospeso o terminato quando il virus si è diffuso, o hanno subito un drammatico calo del reddito.segue
————————————————————— Contributo al dibattito su DL 146 di Laura (Lalla) Bodini
Gentile redazione, volevo dare un piccolo contributo al dibattito su DL 146 Innanzitutto mi presento
Mi chiamo Laura (Lalla) Bodini Sono un vecchio medico del lavoro. Da alcuni anni in pensione. Ho iniziato ad occuparmi di medicina del lavoro ai tempi del Movimento Studentesco di Milano lottando anche per rendere obbligatoria questa disciplina, allora facoltativa. Ma dobbiamo aspettare molti anni perché nella formazione basic del medico …compaiano le complesse conoscenze sui rapporti tra del mondo del lavoro e la salute.
———————————————————— Comunicazione e vaccino anti COVID-19 Applicare le Scienze Sociali e Comportamentali per affrontare l’esitanza vaccinale e promuovere la fiducia nel vaccino
Appello alle Autorità, ai Cittadini … e in particolare alle Cittadine e ai Cittadini che non intendono accedere alla vaccinazione anti-Covid https://www.diario-prevenzione.it/?p=20867
——————————————————— A proposito del D.L. 146: considerazioni della Snop Pubblichiamo la Nota della Presidenza della Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (SNOP).
Morti sul lavoro e cultura della prevenzione. Chi controlla l’attimo? dell’ Ing. Umberto Laureni
Di fronte allo stillicidio di morti sul lavoro, la risposta politica data con il Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre scorso, si è tradotta in primo luogo nel prevedere il potenziamento della vigilanza. Anche passando sopra alle criticatissime modalità con cui si intende procedere a questo potenziamento, trascurando in questa sede la piaga delle malattie professionali, una domanda sorge spontanea.
Quale vigilanza potrà mai fermare l’azione istantanea, perché di un attimo si tratta, che provocherà l’infortunio, quando uno o più lavoratori cortocircuitano ogni cautela e decidono, in autonomia o perché gli è stato ordinato, di procedere a quella azione che porterà qualcuno alla morte? >>>> segue
———————————————————— Il decreto-legge 146 su salute e sicurezza sul lavoro è un passo falso.Sono necessarie modifiche al decreto. È necessario un intervento organico in materia Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, al Ministro del Lavoro, al Presidente della Conferenza delle Regioni.
——————————————————— DIGITALIZZAZIONE INDUSTRIALE Un’inchiesta sulle condizioni di lavoro e salute di Dario Fontana Franco Angeli Editore Collana Sociologia del lavoro Presentazione
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it ***** Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie *****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa.
&&&
=============================== Ottobre – Novembre 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute ===============================
Abbiamo predisposto un’area : Approfondimenti, riflessioni sul D.L. 146/2021 sicurezza lavoro Per leggere gli articoli in materia già pubblicati cliccate
D.L 146/2021, salute e sicurezza sul lavoro, un decreto da cambiare in profondità…
La sequenza tragica di incidenti mortali sul lavoro che si ripete da molti mesi, dalla ripresa delle attività post pandemia, ha alimentato la richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di provvedimenti urgenti.
Le tipologie degli incidenti mortali riportati dalle cronache sono quelle di sempre, dagli anni 50 del secolo scorso: schiacciamento da camion in retromarcia, operai asfissiati in ambienti confinati, cadute da ponteggi in cantieri, corpi di operaie straziati da organi in movimento di macchine non protette, schiacciamenti di magazzinieri dal ribaltamento di pallets impilati male, gruista folgorato perchè con la benna ha sfiorato i cavi AT….. continua
LA PANDEMIA DEI NON VACCINATI di Francesco Domenico Capizzi*
Green-pass e no-vax sono divenuti una questione di natura politica? Certamente, e lo sono la pandemia in corso e le pandemie in genere, come larga parte delle malattie che conosciamo, riconducibili a scelte politiche e, di conseguenza, a simmetriche conseguenze socio-economico-organizzative e culturali su cui le comunità nazionali e internazionali si reggono…
Franco Angeli Editore Collana Sociologia del lavoro
Argomenti : Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni
Condotta attraverso la partecipazione attiva di lavoratori e delegati sindacali, questa ricerca mette in luce le condizioni di chi quotidianamente opera nei processi 4.0. L’indagine si è mossa all’interno di otto aziende suddivise in sei settori produttivi: agroalimentare, metalmeccanico, della ceramica, biomedicale, logistico, bancario. Da un approccio multi-strumento e interdisciplinare risulta un questionario d’inchiesta che ha visto coinvolti più di mille lavoratori e lavoratrici e ha analizzato le condizioni di lavoro da diversi punti di vista, con un particolare focus sui principali effetti sulla salute.
——————————————————— Treviso, l’ennesima tragedia sul lavoro
Valentino Zanutto, operaio di 43 anni, originario di Conegliano Veneto, è morto folgorato, mentre era impegnato in lavori edili di ristrutturazione in un’azienda vitivinicola. I sindacati: “Controlli, formazione e investimenti sono improcrastinabili per invertire un trend che sta trasformando i luoghi di lavoro in cimiteri di guerra”
——————————————————— Cile . Un Rapporto di ricerca sull’esperienza del personale sanitario, medici e infermiere/i a fronte della pandemia di COVID-19
TRABAJADORES Y TRABAJADORAS DE LA SALUD Y PANDEMIA POR COVID-19EN CHILE:INFORME DE UNA INVESTIGACIÓN ACCIÓN PARTICIPATIVA TRABAJADORES Y TRABAJADORAS DE LA SALUD Y PANDEMIA POR COVID-19 EN CHILE: INFORME DE UNA INVESTIGACIÓN ACCIÓN PARTICIPATIVA
“Proyecto Colaborativo: Monitoreo y vigilancia social de las condiciones laborales y de salud de los trabajadores sanitarios en tiempos de COVID-19”
Transizione Ecologica. Cambiamenti climatici e pandemie: cambiare prima che sia troppo tardi
Pubblichiamo due documenti di M4OH:
1) Le proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da parte di M4OH, un gruppo di docenti,ricercatori ed esperti afferenti a diverse discipline accomunate dalle finalità di protezione sia degli ecosistemi e dell’ambiente in cui viviamo sia della salute umana e degli organismi viventi.
2) Analisi critica del Piano della Tranzione Ecologica da parte dell’Associazione M4OH
——————————————————— Il Rapporto ” Global Climate Wall ” del Transnational Institute
Il Transnational Institute (TNI) è un istituto internazionale di ricerca e advocacy impegnato nella costruzione di un mondo giusto, democratico e sostenibile. Per più di 40 anni, TNI ha rappresentato un nesso unico tra movimenti sociali, studiosi impegnati e decisori politici.
———————————————————— Etui. Condizioni di lavoro letali al porto del Pireo in Grecia
I dipendenti Cosco hanno iniziato uno sciopero di 24 ore dopo che un incidente a un molo per container nel porto del Pireo è costato la vita a un lavoratore di 45 anni. L’operaio aveva appena terminato il suo turno ed era tornato a raccogliere alcuni effetti personali quando è stato colpito a morte dalla gru del container. Le indagini sono attualmente in corso.
A seguito delle pressioni dei creditori per le privatizzazioni in termini di programma di salvataggio della Grecia, nel 2016 il 51% del porto del Pireo è stato venduto a Cosco, un fornitore di servizi logistici e di spedizione cinese di proprietà statale. Martedì, la società ha acquisito un altro 16% di azioni dell’Autorità Portuale del Pireo e ora controlla il 67% di uno dei più grandi porti d’Europa.
———————————— Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it
*****
Per favore non stampare questa newsletter per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie *****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
&&&
=============================== Luglio Agosto 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute ===============================
La proposta sbagliata dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio D’Amato.
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it ***** Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie *****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governodell’ambiente, della salute, della sicurezzanel lavoro e sulla responsabilità socialed’impresa. &&&
________________________________
Giugno Luglio 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute _________________________________
Il testo del PNRR – Strumenti di lavoro
Rendiamo disponibile in formato digitale il testo del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA #NEXTGENERATIONITALIA ITALIA DOMANI. IL TESTO (.pdf 269 pagine )
————————————————————— Il Regolamento AI: entrando in un inverno normativo AI? Perché è necessaria una direttiva ad hoc sull’IA nel mondo del lavoro. The AI Regulation: entering an AI regulatory winter?
———————————————- While debate rages over glyphosate-based herbicides, farmers are spraying them all over the world
Mentre infuria il dibattito sugli erbicidi a base di glifosato , gli agricoltori li spruzzano in tutto il mondo
Mentre il Nord America entra nel suo picco di crescita estivo, i giardinieri stanno piantando e diserbando, e i giardinieri stanno falciando parchi e campi da gioco. Molti usano il popolare diserbante Roundup, che è ampiamente disponibile in negozi come Home Depot e Target .
EU-OSHA. Una nuova era per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’UE.
Il quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 è ormai realtà. Quali sono le implicazioni per il futuro della protezione dei lavoratori? Segui la diretta dell’EU-OSHA per scoprire cosa ne pensano i rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo, della presidenza slovena del Consiglio dell’UE e delle associazioni dei sindacati e dei datori di lavoro.
Stop Cancer at Work Campaign calls on European Commission to approve legislation now to protect workers and patients from getting cancer
The trilogue process with the European Council, Parliament and Commission under the Portuguese Presidency concludes today and there has been no discussion at all on the important legislative changes to the Carcinogens and Mutagens Directive (CMD), passed by the European Parliament to protect workers from cancer and reproductive problems at work. These long-standing improvements to worker and patient safety need to happen now to prevent unnecessary deaths and harm resulting from occupational exposure to hazardous carcinogenic and reprotoxic drugs and substances.
L’avvio a Novara di un nuovo processo per omicidio intenzionale contro Stephan Schmidheiny riaccende la speranza delle vittime: Guai ad arrendersi al crimine d’impresa di Claudio Carrer
Trascorso oltre un secolo da quando il fumo di tabacco era riservato alle classi ambienti, come i magnifici setter gordon agli aristocratici, segni distintivi di un potere visibile, e constatato, come sostenuto da qualche intellettuale, che il fil di fumo non giova alla capacità di concentrazione, all’intelligenza e alla creatività, ma induce a degenerazioni tissutali, malattie, invalidità e ad una minore attesa di vita (Science, II, 1938), sarebbe doveroso per cittadini, società e Istituzioni politiche e sanitarie chiedersi se finalmente non sia, davvero, giunto il momento di adottare quelle misure, non coercitive ma informative ed organizzative, che possano indurre alla rinuncia alla cerimonia del fumo, già segno inconfondibile di spigliatezza, virilità, fascino, modernità e successo in ogni campo. segue su
Global herd immunity remains out of reach because of inequitable vaccine distribution – 99% of people in poor countries are unvaccinated.
[ L’immunità di gregge globale rimane fuori portata a causa della distribuzione iniqua del vaccino: il 99% delle persone nei paesi poveri non è vaccinato. ]
Un nuovo rapporto afferma che sono necessarie azioni e investimenti governativi urgenti contro la resistenza antimicrobica
Si stima che circa 700.000 persone muoiano già ogni anno a causa di infezioni resistenti ai farmaci e della mancanza di antimicrobici per curarle. Un rapporto delle Nazioni Unite del 2019 ha avvertito che se le tendenze vengono ignorate, l’AMR potrebbe causare fino a 10 milioni di morti all’anno e perdite del PIL di oltre 100 trilioni di dollari entro il 2050.
– Un nuovo rapporto afferma che sono necessarie azioni e investimenti governativi urgenti contro la resistenza antimicrobica. L’articolo: “Resistenza agli antimicrobici” 23/06/2021 • Raisa Santos su Health Policy Watch su Health Policy Watch – Canada, uno studio IWH. Procedure OHS più deboli, le politiche spiegano i maggiori rischi di infortuni dei piccoli datori di lavoro – L’homme machine – UNISON GB . La solidarietà internazionale è la chiave per contrastare i regimi autoritari – il Dossier di INRS : AGENTS SENSIBILISANTS – Il periodico ” Lavoro e Salute”, un magazine online fuori dal coro. https://www.diario-prevenzione.it/?p=20174
———————————————————————-
E’ disponibile online il numero di giugno 2021 della Rivista INRS Travail et securitè
Il Global Wage Report 2020-21 esamina le recenti tendenze salariali, il contesto economico e del mercato del lavoro globale e l’impatto che la pandemia ha avuto sui salari. Il rapporto include anche una serie di raccomandazioni politiche per mitigare l’impatto negativo della crisi.
Per i lavoratori, un altro anno di vita pericolosa di Sharan Burrow su5 luglio 2021
I lavoratori sono stati in prima linea nella pandemia, ma l’ITUC Global Rights Index documenta un’agenda contro i diritti dei lavoratori.
Indice dei diritti globali Sharan Burrow
Il Global Rights Index 2021 della Confederazione internazionale dei sindacati mostra fino a che punto alcuni governi e datori di lavoro sono andati a sfruttare la pandemia di Covid-19 per attaccare i diritti dei lavoratori. È nostro compito utilizzare l’indice dei diritti del 2021 per esporre queste violazioni, per fare pressione per fornire ai lavoratori un nuovo contratto sociale . L’articolo prosegue alla fonte
Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e informazioni possano essere utili nel vostro lavoro. Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it ***** Per favore non stampare questa newsletterper non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie *****
Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
________________________________ Maggio 2021 – Notizie Ambiente Lavoro Salute _________________________________
Continuiamo l’aggiornamento dati da fonti certificate su Covid-19. Una pagina dedicata ai link di Istituzioni, Enti di Ricerca nazionali europei e globali che riportano gli aggiornamenti certificati sull’andamento della pandemia.
Salute e sicurezza nel lavoro al tempo del Recovery Plan e della “riforma” del Codice Appalti (1)
Autore: Gino Rubini
Alcune settimane fa un’operaia di 22 anni che lavorava in un’azienda tessile in Provincia di Prato è morta in un tragico infortunio mortale, straziata dagli ingranaggi di un macchinario, un orditoio, verosimilmente a causa di un impigliamento con parti in movimento della macchina. Un altro lavoratore è stato preso da parti in movimento di una fresatrice in un’azienda meccanica di Busto Arsizio . Ogni settimana si ripetono situazioni drammatiche di “incidenti” sul lavoro con morti e feriti gravi. Questo anno e mezzo circa di pandemia da coronavirus ha indebolito l’attenzione sociale rispetto al fenomeno dei morti e feriti da incidenti sul lavoro.
Una bussola per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale
a cura di Mara Grasso Dors
Fonte : Dors.it che ringraziamo
Le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale
Il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale nel periodo post-pandemia può essere avviato se in possesso di una bussola che orienti. Il convegno on-line (8 aprile) dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia) e della sezione di Sociologia della Medicina e della Salute, con il patrocinio dell’ISS – Istituto Superiore di Sanità, ha offerto questa possibilità di riflessione. In questa occasione, è stato presentato il volume “Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte” curato da Giovanna Vicarelli e Guido Giarelli ed edito da Franco Angeli (2020) e che è possibile scaricare liberamente al fondo dell’articolo.
L’informalità maligna che uccide … Podcast di Diario Prevenzione – 26 maggio 2021 – Puntata n° 84
a cura di Gino Rubini. In questa puntata parliamo di
– Salute sicurezza nel lavoro ai tempi del Recovery Plan. Rimozione dei dispositivi di sicurezza: le analogie tra la tragica morte di Luana e il disastro della funivia, l’informalità maligna della elusione delle regole di sicurezza uccide…; la tenuta dei pilastri che dovrebbero sostenere salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. – CIIP invia nota al Governo sul tema della sicurezza sul lavoro – La ripresa economica basata sugli appalti al massimo ribasso: una deriva verso un’economia nella quale i lavoratori vengono considerati come “vuoti a perdere”… – Molte altre notizie >>> sul sito Diario Prevenzione
Etui -Manuale per i rappresentanti dei lavoratori europei
Questo manuale di formazione, in lingua francese, affronta due gravi forme di ostruzione che una direzione aziendale può utilizzare per bloccare il flusso di informazioni. Prima di tutto, la direzione può qualificare le informazioni come “riservate”, vietando così al comitato aziendale europeo (CAE) di condividere queste informazioni con altri (inclusi i dipendenti che rappresenta i comitati aziendali locali). La direzione può anche utilizzare la clausola specifica della normativa (articolo 8 della direttiva CAE di rifusione e il suo recepimento nella legislazione nazionale) che le consente di non divulgare affatto le informazioni, perché la divulgazione di tali informazioni potrebbe danneggiare l’azienda.
ILO – OMS : Prevenire e mitigare COVID-19 al lavoro
L’ILO e l’OMS pubblicano un brief che fornisce una rassegna della letteratura sulle caratteristiche comuni dei luoghi di lavoro più colpiti dal nuovo coronavirus e le misure più efficaci adottate dai paesi per prevenire e mitigare il COVID-19 sul lavoro. Il brief fornisce una guida pratica alle autorità nazionali e locali, nonché ai datori di lavoro e ai rappresentanti dei lavoratori per l’attuazione delle raccomandazioni dell’OMS e dell’ILO per prevenire la trasmissione di SARS-CoV-2 e gestire i focolai di COVID-19 sul lavoro in ambienti non sanitari.
Con la pandemia si è registrato un allarmante aumento di accessi al pronto soccorso e di ricoveri di ragazzi e ragazze in stato di sofferenza psicologica acuta. Fra le cause di tali accessi una particolare rilevanza ha l’“attacco al corpo”.
Da quando la COVID-19, lo scorso 11 marzo 2020, è stata classificata dall’OMS come pandemia, almeno 139 milioni di bambini e adolescenti nel mondo hanno vissuto per almeno 9 mesi un regime restrittivo obbligatorio di permanenza a casa, e per poco meno di 200 milioni, per lo stesso periodo di tempo, la permanenza a casa è stata raccomandata.
Questi i dati diffusi da una recente analisi dell’UNICEF, provenienti dall’Oxford COVID-19 Government Response Tracker (OxCGRT), che raccoglie sistematicamente informazioni riguardanti le risposte nazionali alla pandemia di almeno 180 paesi, utilizzando 20 indicatori, uno dei quali è la chiusura delle scuole. >>>> segue su fonte
Migliorare il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro: rassegna generale Una buona SSL è un vantaggio dal punto di vista economico
L’ultimo decennio è stato caratterizzato da rapidi cambiamenti nella struttura, nell’organizzazione e nel controllo del lavoro nell’UE, non da ultimo quelli determinati dall’attuale pandemia. La nuova ricerca dell’EU-OSHA esamina modi possibili per consentire il rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e promuovere migliori pratiche in questo contesto. La rassegna esaustiva della letteratura attuale si incentra su diversi tipi di sostegno, tra cui approcci alla catena di approvvigionamento, bilancio sociale, incentivi alle imprese per la SSL e strategie e pratiche innovative adottate dalle autorità di regolamentazione in materia di SSL. I principali risultati e le relative implicazioni per le politiche future e per le ulteriori ricerche sono presentati in una relazione finale e in una sintesi, accompagnate da una rassegna della letteratura contenente un’analisi dettagliata.
I vantaggi superano i costi quando viene offerta ai lavoratori edili la protezione dai raggi UV
La radiazione ultravioletta dovuta all’esposizione al sole è una delle cause più comuni di cancro correlato al lavoro in Ontario. Un nuovo studio di IWH esamina i costi ei benefici della fornitura di indumenti protettivi e riparo all’ombra per prevenire il cancro della pelle non melanoma correlato al lavoro per oltre 30 anni.
Il sito SMIPS.ORG è uno degli strumenti di comunicazione dell’Associazione Scienza Medicina Istituzioni Politica Società . Si è costituita recentemente l’Associazione Medicina Istituzioni Politica Società con sede a San Lazzaro di Savena (SMIPS) . Le finalità dell’Associazione si riassumono in ● affermazione del diritto alla salute come pieno benessere e non soltanto come assenza di malattia; ● diffusione, con ogni mezzo d’informazione, della cultura e della pratica della evitabilità di molte malattie mediante la conservazione e la difesa dell’ambiente, diverse modalità e qualità del produrre e consumare, l’adozione di sani ed opportuni stili di vita, scolarizzazione e contrasto alle diseguaglianze sociali; ● promozione della prevenzione primaria (evitabilità delle malattie connesse all’organizzazione sociale, ai sistemi produttivi e di consumo) e secondaria (diagnosi precoce) presso la pubblica opinione, le Istituzioni, le sedi della politica, delle autorità scientifiche, accademiche e scolastiche…
CIIP invia nota al Governo sul tema della sicurezza sul lavoro
Pubblichiamo una nota della CIIP ( Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ) sul tema della sicurezza sul lavoro inviata a vari componenti del Governo. Nella nota vengono evidenziate le carenze in materia di sicurezza sul lavoro, peraltro enfatizzate dalla pandemia , dovute al definanziamento cronico del SSN. Nella nota vengono riportati i dati sul personale dei Servizi Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro 2008 – 2018 che mostrano le tendenze al mancato ricambio del personale. Nello stesso PNRR la questione prevenzione è appena sfiorata: questo non è certamente un segnale positivo. Infine condividiamo, come Diario Prevenzione, la valutazione critica rispetto agli strumenti per la qualificazione delle imprese rispetto al tema sicurezza: il limite della patente punti riguarda il fatto che interviene a valle di eventi negativi mentre sarebbe necessario intervenire prima perché l’impresa predisponga una valutazione ed una gestione efficace dei rischi con metodologie e strumenti organizzativi appropriati . (Editor )
Pandemia-politica-istituzioni: un trinomio inscindibile
Autore: Francesco Domenico Capizzi *
Come ciclicamente avvenuto per situazioni catastrofiche dentro le quali l’umanità intera è precipitata, l’attuale pandemia virale rende centrali e decisive le Istituzioni e la Politica favorendo la composizione di un trinomio dai fatti reso inscindibile: Pandemia-Politica-Istituzioni. L’emergenza sanitaria, socio-sanitaria e sociale, piombata a ciel sereno sulla cittadinanza incredula, inerme e provata dalla preesistente irrisolta crisi economica, interroga pressantemente le rappresentanze elettive per ottenere risposte concrete orientate su nuove linee di progresso e sviluppo. segue su
La quarta diapositiva di una delle prime presentazioni al 15 ° incontro dell’International Mesothelioma Interest Group 1 la scorsa settimana mi ha fermato sui miei passi. Nella presentazione online di Steven Kazan e Faith Melzer intitolata: Shipbreaking: Creating Accountability, 2 l’autore principale ha citato un estratto da un editoriale del 2007 di William Beckett sul Journal of Occupational and Environmental Medicine:
“Si può ipotizzare che un singolo lotto di amianto estratto negli anni ’30 avrebbe potuto causare placche e asbestosi nei minatori canadesi negli anni ’60, cancro ai polmoni e mesotelioma nei lavoratori dei cantieri navali statunitensi negli anni ’70 e, in futuro, provocare malattie polmonari in Demolitori di navi indiani e pakistani negli anni 2010 e mesotelioma negli anni 2030 in indiani e pakistani esposti attualmente da bambini a rifiuti di amianto scartati in modo improprio “. 3
Ogni volta che ci sono morti un po’ meno anonimi, per vari motivi, l’effetto mediatico è improvvisamente imponente. È naturale, e in parte va anche bene, che almeno ci sia periodicamente un effetto di risveglio generale dopo episodi così dolorosi.
Gli eventi degli ultimi giorni (Prato, Busto Arsizio, ecc.) – quelli che molti si ostinano a chiamare, erroneamente, “morti bianche”, dove di bianco (nel senso della purezza) non c’è proprio nulla – pongono in luce alcune questioni che forse è opportuno tornare (per l’ennesima volta) a considerare.
Un orditoio a Prato, un’alesatrice a Busto Arsizio…e tanti altri, almeno due al giorno. Eppure, ad esempio nel tessile (Prato), gli infortuni mortali erano da anni quasi spariti.
Pensare che sia un problema di controlli o soprattutto di controlli (e quindi che le strutture di prevenzione e controllo esterne possano contribuire significativamente e capillarmente ad evitare queste tragedie), come detto subito da molti, mi pare ingenuo, utopistico e sostanzialmente elusivo. Il problema è il “sapere delle imprese”, l’“organizzazione del lavoro in sicurezza e salute” e l’informazione-formazione dei lavoratori di tutta la catena d’impresa: insomma una cultura d’impresa che non consideri la salute e sicurezza dei lavoratori una variabile secondaria, che viene molto dopo altri aspetti. Una cultura d’impresa dentro una cultura e una consapevolezza di paese, questione ovviamente complessa. segue su
—————————————————— Diseguaglianze globali al tempo della pandemia
Autore : Benedetto Saraceno
La striscia di Gaza e i territori palestinesi sono stati abbandonati nella lotta contro Covid-19. Mancano farmaci, mascherine, strumentazioni sanitarie essenziali e vaccini.