newsletter diario prevenzione 13 dicembre 2022 vol.n° 197


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo

dell’ambiente, della salute, della sicurezza

nel lavoro e sulla responsabilità sociale

d’impresa.

&&&
==============================
Notizie Ambiente Lavoro Salute
fino al 13 dicembre  2022

==============================

5856653867_0f34510daf_o.jpg

Contanti & Sicurezza
Tetto pagamento in contanti: un provvedimento che aumenta i rischi di aggressioni, rapine ad esercenti,taxisti, benzinai…

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22478

————————————————————

Cortina fumogena

In questa epoca, mentre prosegue il taglio dei finanziamenti al Servizio Sanitario nazionale e alla Scuola Pubblica in Italia e in altri paesi europei è cominciata una corsa agli armamenti in ragione dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ukraina.  Ingenti risorse vengono sottratte  dalla salute e  dall’istruzione per investirli negli armamenti. Per questi motivi abbiamo ritenuto utile postare questo articolo e il Report elaborati da TNI.  Il Transnational Institute (TNI) è un istituto internazionale di ricerca e advocacy impegnato a costruire un mondo giusto, democratico e sostenibile. Per quasi 50 anni, TNI ha servito da nesso unico tra movimenti sociali, studiosi impegnati e responsabili politici.

——————————————————————

COP27: nulla di fatto. Nessuna sorpresa

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22467

——————————————————————

L’Alta corte brasiliana limita le esportazioni di amianto
La decisione potrebbe avere un impatto sui produttori di cloro statunitensi che dipendono dalle importazioni brasiliane

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22488

——————————————————————

Chlordécone et biodiversité antillaise : une contamination aux effets encore trop méconnus

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22486

—————————————————————

Wolt-story.png

Wolt: I sentimenti dei corrieri (riders) non sempre corrispondono al rapporto sulla trasparenza

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22495

————————————————————

Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22459

————————————————————-

Safety Gate: the EU rapid alert system for dangerous non-food products

—————————————————————

E’ disponibile online la Rivista Lavoro e Salute dicembre 2022 con molti articoli su prevenzione, sanità, politiche sociali e sanitarie…
In questo fascicolo del 12 dicembre molti articoli interessanti in fattispecie sul destino del Servizio Sanitario Nazionale che con l’attuale governo è destinato ad essere ulteriormente definanziato e impoverito con un crescente dirottamento degli utenti alle prestazioni sanitarie offerte dal settore privato … in convenzione e/o a…pagamento. Un percorso che dovrebbe essere  contrastato con molta decisione, ma….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22491

 ————————————————————

 Inail . Il rischio di esposizione a Legionella in ambienti di vita e di lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22454

—————————————————————

 La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse assimilabili

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22452

—————————————————————-

IWH. Canada .  I lavoratori più anziani non sono inclini a chiedere il sostegno del datore di lavoro, citando l’età e altri problemi
Un Report di ricerca interessante.
 

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22448

—————————————————————-

Presentato il Rapporto ASviS Territori: “politica del rinvio non più accettabile” [ vedi tragedia Ischia ndr]
 

Per contrastare i divari territoriali in aumento servono coerenza delle politiche e processi democratici. Il Pnrr è cruciale per aiutare nella transizione. Gli interventi di Treu, Nardella e Fedriga.

Gli agenti patogeni batterici hanno ucciso 7,7 milioni di persone nel 2019, ma attirano a malapena finanziamenti per la ricerca

https://www.diario-prevenzione.it/?p=22445

——————————————————————-

Le allarmanti conseguenze del pacchetto ‘Fit for 55’ per le emissioni di CO2 delle auto

L’elettrificazione ha semplicemente sostituito la dieselizzazione, senza alcun cambiamento nel modello di business o nel quadro normativo dell’UE, rivela un allarmante rapporto ETUI . La revisione “Fit for 55” del regolamento sulla CO2 per le nuove auto e furgoni non solo continuerà a rafforzare la tendenza verso veicoli più pesanti e potenti, ma ridurrà anche drasticamente i benefici ambientali dell’elettrificazione. Inoltre, renderà anche i veicoli elettrici a batteria (BEV) meno convenienti per le famiglie, in particolare nell’Europa meridionale, centrale e orientale.

https://www.etui.org/news/alarming-consequences-fit-55-package-car-co2-emissions

 ———————————————————————

 La responsabilità del RSPP per una situazione pericolosa non segnalata
 

https://www.puntosicuro.it/sentenze-commentate-C-103/la-responsabilita-del-rspp-per-una-situazione-pericolosa-non-segnalata-AR-22904/

 ————————————————————————

 Un riferimento importante


Database importante per Operatori che si occupano di Prevenzione negli ambienti di lavoro e di vita.In questo database vengono segnalati Articoli e Report di ricerca classe A .
 

 SafetyLit Injury Prevention Literature Update & Archive Database

https://www.safetylit.org/

—————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e di queste informazioni   possano  essere  utili nel vostro lavoro.

☺ Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione

… alla prossima newsletter

 Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it

*****

Per favore non stampare questa newsletter

per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie

*****

Autore: dprev12

editor italian site www.diario-prevenzione.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: