newsletter diario prevenzione 27 novembre 2020 vol.n° 171


https://www.diario-prevenzione.it

Selezione di notizie, documenti e link sui temi del governo dell’ambiente, della salute, della sicurezza nel lavoro e sulla responsabilità sociale d’impresa.
&&&

Gentili lettrici e lettori abbiamo ristrutturato il sito Diario Prevenzione con una nuova veste grafica per rendere più agevole la lettura dei testi. Per facilitare l’accesso alle fonti dei dati certificati sulla pandemia Covid-19 abbiamo predisposto  la pagina Notizie Ufficiali Certificate su Covid-19.

https://www.diario-prevenzione.it/?page_id=16386

————————————————————-
Novembre 2020 – Notizie Ambiente
Lavoro Salute

—————————————————————

Segnalazione Eventi online

Workshop online promosso da CIIP e Associazione Ambiente Lavoro
 

COVID-19 : la sorveglianza sanitaria in ambito lavorativo
Mercoledì 2 dicembre 2020
Ore 14.00 – 16.30

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18750

————————————————

Segnalazione Eventi online

ASSOCIAZIONE AMBIENTE LAVORO
SOCIETA’ DI ERGONOMIA E FATTORI UMANI

Workshop

La valutazione dello stress lavoro correlato dopo la pandemia, facciamo il punto

2 dicembre 2020 ore 14.30 – 18.30

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18745

——————————————————

Segnalazione Eventi online

Associazione Ambiente Lavoro
Workshop online gratuito

Progetto PRASSI Campagna Impariamo dagli errori
Storie di infortunio

Giovedì 3 dicembre 2020
Ore 14.00 – 16.30

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18739

————————————————————-

Ministero Salute . Covid-19, analisi situazione epidemiologica – 24 novembre 2020

Covid-19, analisi situazione epidemiologica – 24 novembre
Diretta della conferenza stampa con il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, sull’analisi della situazione epidemiologica #COVID19

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18733

—————————————————

Le proposte di CGIL CISL UIL Lombardia per il confronto con la Regione e le Amministrazioni Locali per un nuovo Patto sulla Sanità in Lombardia ….

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18718

——————————————————

Inail . I dati sulle denunce di contagio in ambito professionale lavorativo da COVID-19 (monitoraggio al 31 ottobre 2020)
Inail ha pubblicato la scheda tecnica sulle denunce dei contagi da Covid-19 in ambito professionale lavorativo . ( Monitoraggio al 31 ottobre 2020 )

LA SCHEDA

———————————————

Intervista de il manifesto. Paolo Vineis, curare con la politica

Intervista. Parla l’epidemiologo, ordinario all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità: «Con il Covid-19 abbiamo aperto gli occhi sul fatto che salute e malattia vengono da lontano, dipendono anche dalla società e dalla sua struttura produttiva»

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18714

————————————————

AiFOS . Webinar gratuito: cosa fare se il COVID-19 arriva in azienda?

Il 27 novembre 2020 si terrà un seminario gratuito in modalità webinar per illustrare le procedure per gestire i positivi COVID-19 in ambito aziendale, i contatti stretti e il rientro al lavoro.

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18697

————————————————

Visita virtuale alla mostra “Bernardino Ramazzini primo medico del lavoro”

Un tour virtuale per mostrare le opere originali esposte, gli strumenti scientifici utilizzati da Bernardino #Ramazzini – l’iniziatore della medicina del lavoro – e illustrare gli argomenti di cui si è occupato nel corso dei suoi studi e ricerche. Dal lavoro dei minatori, di coloro che usano polveri e metalli, lavoratori del tabacco, gesso, calce, orefici, vasai, intessitori, sarti, Ramazzini nei suoi trattati propone suggerimenti per prevenire i danni da lavoro in 54 tipi di occupazione. Col suo trattato del 1700 , Ramazzini è di fatto il primo a sostenere che (è meglio, anzi più conveniente, prevenire, anzichè curare)

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18694

———————————————————

CES . I sindacati chiedono un nuovo sistema per fissare valori limite europei per gli agenti cancerogeni

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18688

———————————————————-

Il vaccino Covid-19 deve essere gratuito, lo afferma il sindacato Servizi pubblici internazionale

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18681

————————————————————

Vivere a Berlino al tempo del Coronavirus di Franco Di Giangirolamo 25 novembre 2020

https://www.diario-prevenzione.it/?p=18763

——————————————————

Strategie COVID-19: la sorveglianza epidemiologica e la rete di laboratori

https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/coronavirus-covid19-C-131/strategie-covid-19-la-sorveglianza-epidemiologica-la-rete-di-laboratori-AR-20648/

——————————————————

Sorveglianza sanitaria contro i lavoratori
Quando la mercificazione  perverte  i servizi di prevenzione

Una sentenza emessa lo scorso giugno da un tribunale di Barcellona fa una perfetta radiografia di come un servizio di prevenzione perverta la sua funzione a difesa della salute dei lavoratori e si pieghi agli interessi dell’azienda che lo ha assunto. La storia è semplice e devastante: una dottoressa di Quirón Prevention ha ammesso al giudice di aver cambiato il suo referto medico da “temporaneamente inadatta” a “definitivamente inadatta” a causa delle pressioni dei suoi superiori. Con quel rapporto, l’azienda ha licenziato il lavoratore per inettitudine inaspettata. Il caso, che è stato gestito dai servizi legali del suo sindacato, ha portato ad una vittoria per il lavoratore. Il lavoratore è stato reintegrato ma l’azienda continua a molestarlo per esasperarlo e costringerlo a lasciare il suo posto.

https://www.etui.org/publications/vigilancia-de-la-salud-contra-de-los-trabajadores

————————————————————————
Segui diario prevenzione su twitter
https://twitter.com/dprevenzione

————————————————————————

Questo è tutto. Speriamo che alcuni di questi documenti e notizie  possano  essere utili nel vostro lavoro.
Cordiali saluti a tutte/i , grazie per l’attenzione… alla prossima newsletter Gino Rubini, editor di www.diario-prevenzione.it 

°°°°°°

Per favore non stampare questa newsletter per non sprecare risorse energetiche ed ambientali . grazie
***

Autore: dprev12

editor italian site www.diario-prevenzione.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: