—————————————
Notizie Salute
Sicurezza
Lavoro Ambiente
Febbraio Marzo 2020
————————————
Invitiamo gli utenti del sito Diario Prevenzione ad attingere le informazioni sulle epidemia da Coronavirus Covid-19 da fonti istituzionali certificate. Diario Prevenzione sostiene la lotta contro le notizie false o confuse diffuse da siti web irresponsabili. Diario Prevenzione suggerisce ai lettori e lettrici di visitare il sito Epicentro dell’Istituto superiore di Sanità, il sito del Ministero della Salute, i siti delle ASL territoriali ove sono contenute le disposizioni che ciascun cittadino deve fare proprie, dal lavarsi le mani frequentemente al rinunciare alla vita sociale, al rimanere in casa finché le autorità sanitarie non abbasseranno i livelli d’allarme.
La situazione è molto seria, richiede senso di responsabilità e sacrifici da parte di tutte/i per uscire da questa crisi.
Riteniamo utile svolgere un ruolo di facilitazione pubblicando sul sito gli aggiornamenti provenienti dagli Istituti di Ricerca come l’Istituto Superiore di Sanità, aiutando i visitatori di Diario Prevenzione ad accedere alle informazioni essenziali. Se saremo tutte/i responsabili e solidali ce la faremo.
Le notizie sui consueti temi della salute e sicurezza del lavoro riprenderanno dalla prossima newsletter. Editor
—————————————————
I SITI ISTITUZIONALI ITALIANI ED EUROPEI DA CONSULTARE
Ultimi Aggiornamenti sul Coronavirus su Epicentro
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/aggiornamenti
Ministero della Salute su Coronavirus – COVID-19
Aggiornamenti COVID – 19 dal Centro Controllo Malattie AgenziaEuropea
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Fonti di informazioni aggiornate su COVID-19 nell’UE / SEE e nel Regno Unito
https://www.ecdc.europa.eu/en/novel-coronavirus-china
Regione Emilia-Romagna
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/coronavirus-il-decreto-del-governo-le-misure-in-vigore-in-emilia-romagna
————————————————-
AGGIORNAMENTI 9 MAGGIO 2020
Palazzo Chigi, 09/03/2020 – Dichiarazioni alla stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
https://www.diario-prevenzione.it/?p=16473
https://youtu.be/1PWfsNs0bDw
—————————————————
Aggiornamenti da Epicentro – Istituto Superiore di Sanità
https://www.diario-prevenzione.it/?p=16471
————————————————
Il DPCM 8/3/2020 -“Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg
————————————————
Coronavirus, Inail pubblica una fact sheet per la protezione degli operatori sanitari
Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti.
http://bit.ly/covid19ooss
———————————————
Stress da coronavirus, consigli dall’OMS su come arginarlo
https://www.iss.it/en/primo-piano/-/asset_publisher/o4oGR9qmvUz9/content/id/5288044
———————————————
Non aver paura di bere l’acqua del rubinetto perché
https://www.diario-prevenzione.it/?p=16454
———————————————
IL DIRITTO ALLA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
di Gino Rubini
1) Memoria storica degli scenari in cui il paese ha fronteggiato epidemie, pandemie e quasi pandemie
2) Le differenze con gli episodi epidemici precedenti
3) La salute al tempo della globalizzazione – Servizio sanitario nazionale, modelli organizzativi decisionali a fronte di eventi emergenziali
4) Le vere criticità del SSN rispetto all’epidemia di coronavirus;
5) La discussione sulla “riforma” del SSN regionalizzato. Un tema del dopo emergenza
6) Come contenere gli sconvolgimenti economici e sociali
7) La comunicazione al tempo del Coronavirus
L’ARTICOLO ( formato .pdf )
https://www.diario-prevenzione.it/doc20/saggio_coronavirus_060320.pdf
—————————————————
La comunicazione ai tempi del Coronavirus
https://www.rivistamicron.it/approfondimenti/la-comunicazione-ai-tempi-del-coronavirus/
—————————————————
5/3/2020 – COVID-19 in gravidanza, parto e allattamento: gli aggiornamenti della settimana
La comunità scientifica italiana dei neonatologi, pediatri, ginecologi e ostetriche ha aderito all’iniziativa dell’ISS di istituire un gruppo di lavoro, che esamini e divulghi gli aggiornamenti della letteratura scientifica sul tema COVID-19 in gravidanza, parto e allattamento. L’obiettivo dell’iniziativa è fornire indicazioni utili alla pratica clinica per i professionisti sanitari che assistono la nascita. Il CNaPPS dell’ISS ha assunto la responsabilità di interrogare le banche dati per la disamina della letteratura e di ricercare la letteratura e i documenti prodotti dalle agenzie governative internazionali e dalle società scientifiche di settore sul tema Covid-19 in gravidanza, parto e puerperio. Leggi l’approfondimento dedicato a cura delle ricercatrici ISS.
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-gravidanza-parto-allattamento-update
———————————————————
Ministero del lavoro . Coronavirus: modificate le modalità di accesso allo smart working
https://www.diario-prevenzione.it/?p=16443
———————————————————
CORONAVIRUS – COSA FANNO IN FRANCIA
Mesures d’hygiène et lavage des mains
Des gestes simples pour éviter les contaminations au travail
Se laver régulièrement les mains, tousser ou éternuer dans le creux de son coude, éviter de se faire la bise ou de se serrer la main… Certains gestes simples permettent de limiter les risques de contamination au travail.
http://www.inrs.fr/actualites/mesures-hygiene-lavage-mains.html
——————————————————-
SARS-CoV-2 in Germania
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/N/Neuartiges_Coronavirus/Transport/Info_Reisende_Tab.html
————————————————
SEGUI SU TWITTER
https://twitter.com/dprevenzione
———————————-