DOCUMENTI, RELAZIONI E INTERVISTE RELATIVE ALLE GIORNATE DI STUDIO E DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA PROMOSSE DALLA CGIL EMILIA ROMAGNA
La prima giornata di studio si è svolta il giorno 22 novembre 2011 a Bologna presso la sede della Camera del Lavoro. Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro in ragione della crisi e le nuove modalità di gestione della salute e della sicurezza obbligano il sindacato ad aggiornamenti puntuali dei funzionari e dei delegati sindacali e degli Rls. .
Il sistema di valutazione e gestione dei rischi dopo il d.lgs 81 è divenuto più complesso .
Il “controllo sociale” che il sindacato svolgeva da tempo sulla qualità della gestione della sicurezza da parte delle aziende è divenuto assai più difficoltoso, sia per gli impatti della crisi sia per la non adeguata conoscenza da parte di Rls e delegati sindacali degli strumenti gestionali e delle procedure di certificazione adottate dalle aziende.
Il tema trattato da questo primo incontro : la introduzione dei SGSSL ( Sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro ) e dei Modelli gestione ( Mog). La relazione introduttiva al Seminario è stata svolta da Gino Rubini dellla Cgil Emilia Romagna. Il Dott. Daniele Ganapini, responsabile del Dipartimento ” Qualificazione e sviluppo del costruire ” ha svolto la relazione su ” Sistemi di gestione salute e sicurezza e Mog . Il Dott. Giuseppe Monterastelli ha invece rappresentato con la sua relazione lo stato dell’arte della evoluzione normativa , d.lgs 81/2008 e smi e relazioni con i Sgssl.
.
LE RELAZIONI DEL SEMINARIO DEL 22 NOVEMBRE 2011
- Il diritto alla salute e alla sicurezza sul lavoro, responsabilità, regole e strumenti di certificazione, quale ruolo per il sindacato. Relatore : Gino Rubini, Dip.to Contrattazione Cgil Emilia Romagna . Il testo.
- I Sistemi di gestione salute e sicurezza, Sgssl e Mog.Strumenti della gestione della sicurezza in alcuni settori. Relatore : Dott. Daniele Ganapini responsabile del Dipartimento ” Qualificazione e sviluppo del costruire ” di NuovaQuasco . Presentazione diapositive . Intervista Audio 30 minuti
- Stato dell’arte dell’applicazione della legislazione :(d.lgs 81/2008 e smi) . Criticità della norma e armonizzazione con i sistemi di gestione certificata .Ruolo della vigilanza istituzionale rispetto ai sistemi certificati. Relatore Dott. Giuseppe Monsterastelli. Assessorato Sanità Regione Emilia Romagna. Presentazione diapositive.
DOCUMENTI SU SISTEMI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO
– LINEE DI INDIRIZZO SGSL – MPI
a cura di Inail , Cgil Cisl Uil e Associazioni datoriali Artigiani
Per l’implementazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
nelle Micro e Piccole Imprese il testo
DOCUMENTI SULLA QUALIFICAZIONE DELL’IMPRESA
- AVVISO COMUNE SULLA “PATENTE A PUNTI IN EDILIZIA il testo
- DOCUMENTO FINALE CRITERI QUALIFCAZIONE DEL FORMATORE il testo
OSH MANAGEMENT SYSTEM: A TOOL FOR CONTINUAL IMPROVEMENT – WORLD DAY FOR SAFETY AND HEALTH AT WORK il testo