“MORE YEARS BETTER LIVE”, OVVERO RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO BASATO NON PIU’ SULL’ETA’ ANAGRAFICA MA SULLA EFFETTIVA CAPACITA’ DI LAVORARE DEL SOGGETTO
Il Consiglio Competitività Ue ha ricevuto l’appoggio dei commissari europei in merito alla proposta di un programma congiunto finalizzato all’adeguamento del mondo del lavoro ai cambiamenti demografici della società. L’iniziativa, intitolata “More years, better lives – The challenges and opportunities of demographic change”, prevede la promozione di politiche a sostegno dell’invecchiamento attivo.
Il progetto, nato per andare incontro alle esigenze occupazionali e alle prospettive di vita nella società tecnologica e informatizzata del ventunesimo secolo, coinvolge 16 Stati membri (dei quali, 3 Paesi in qualità di osservatori) e usufruisce del contributo finanziario della Commissione europea per il coordinamento delle diverse iniziative.
Da Bruxelles ipotizzano che i primi risultati concreti dell’iniziativa giungeranno solo dopo il 2012. Tra questi, si prevede una nuova organizzazione del sistema pensionistico, non più basato sull’età anagrafica, ma sull’effettiva capacità di lavorare del soggetto in questione. Ovvero se siete in buona salute …in pensione a 70 e più anni 🙂
francese
http://www.jp-demographic.eu/front-page-fr-fr-fr?set_language=fr
inglese
http://www.jp-demographic.eu/front-page?set_language=en